Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 22/03/2019 ore 13.30
Xi Jinping al Quirinale: "Incontro fruttuoso" "La cooperazione tra Italia e Cina sarà rafforzata con intese commerciali", ha detto...
Lavoro: il problema dei problemi del Sud Italia
Lunedì 25 marzo presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si parla di “Nuovi lavoratori per nuovi lavori” opportunità,...
Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 22/03/2019 ore 11.00
La corrente atlantica rallenta: l’Europa sarà più fredda Le conseguenze potrebbero farsi sentire fra 150 anni, con temperature molto...
Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/03/2019 ore 13.30
In piazza contro le mafie Tantissimi gli studenti e i familiari delle vittime di mafia, in corteo oggi da Padova a Palermo, per ricordare...


L'Università di Bari incontra Rita Dalla Chiesa
L’Università di Bari ha accolto ieri la signora Rita Dalla Chiesa, figlia del Generale dei Carabinieri Carlo Alberto, vittima di un...


"I padroni della Finanza Mondiale" : presentazione libro di Pino Arlacchi
Il 20 marzo, presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo, si è tenuta la presentazione del libro "I padroni della Finanza...
Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/03/2019 ore 11.00
Visto un vivaio di stelle nato poco dopo il Big Bang Il più antico vivaio di stelle emerge dal passato dell’universo, grazie al...


L’Università degli Studi di Bari firma il Manifesto per la ‘Bioeconomia in Puglia’
Mercoledì 20 marzo è stato presentato presso l’Aula Magna Aldo Cossu dell’Ateneo barese il “5° rapporto sulla Bioeconomia in Europa”, con...
Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 20/03/2019 ore 13.30
Uniba firma il Manifesto per la ‘Bioeconomia in Puglia’ E’ stato presentato questa mattina, presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” del nostro...
Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 20/03/2019 ore 13.30
In trappola la proteina doppia faccia dei tumori Chiamata p53, e studiata in tutto il mondo, nella sua versione normale protegge dai...