Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/03/2019 ore 13.30
- casauniba
- 21 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
In piazza contro le mafie
Tantissimi gli studenti e i familiari delle vittime di mafia, in corteo oggi da Padova a Palermo, per ricordare le vittime della mafia e ribadire l'impegno della memoria. Tante le adesioni alla manifestazione promossa da Libera, contro tutte le mafie che ha chiamato a raccolta migliaia di manifestanti da Nord a Sud.
Aumentano foreste Italia, 11 mln ettari
Le foreste italiane aumentano, con un incremento del 72,6% nel periodo che va dal 1936 al 2015, arrivando a coprire il 36,4% della superficie nazionale. E’ la fotografia scattata dal 'Primo rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del settore forestale', presentato oggi al ministero delle Politiche agricole in occasione della Giornata mondiale delle foreste.
Nuova Zelanda, vietata vendita armi d’assalto
Il Primo Ministro neozelandese, Jacinda Arden, ha vietato con effetto immediato la vendita di armi d’assalto nel paese, ancora sotto shock dopo la strage di Christchurch.
Il divieto vale anche per le armi con caricatore esteso e fucili semiautomatici di tipo militare.
Visto un vivaio di stelle nato poco dopo il Big Bang
Il più antico vivaio di stelle emerge dal passato dell’universo, grazie al radiotelescopio Alma, dell’Osservatorio europeo Meridionale. La sua origine risale al periodo compreso tra 300 e 600 milioni di anni dopo il Big Bang. I suoi dettagli sono illustrati nello studio pubblicato sull’Astrophysical Journal dal gruppo dell’Università giapponese di Nagoya.
Si diventa adulti a 30 anni
A dirlo, gli esperti riuniti nel convegno internazionale di neuroscienze, presso l’Academy of Medical Science ad Oxford. Daniel Geschwind, dell’Università della California a Los Angeles, ha sottolineato il grado di variabilità individuale nello sviluppo del cervello.
Commentaires