Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 20/03/2019 ore 13.30
- casauniba
- 20 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
In trappola la proteina doppia faccia dei tumori
Chiamata p53, e studiata in tutto il mondo, nella sua versione normale protegge dai tumori, mentre quando è alterata, li provoca. Una ricerca guidata dall’Università del Wisconsin-Madison, pubblicata sulla rivista Nature Cell Biology, ha scoperto il meccanismo che le governa. La proteina potrebbe essere controllata e diventare così, il bersaglio di nuovi farmaci capaci di mantenerla nella sua versione “buona”.
E’ Mercurio il pianeta più vicino alla Terra, non Venere
A dispetto delle apparenze, sarebbe Mercurio, e non Venere, il pianeta più vicino alla Terra: la reale distanza che separa i pianeti, cambia se calcolata in rapporto al tempo. Venere infatti, pur avendo l’orbita più vicina alla terra, passerebbe la maggior parte del tempo lontano rispetto al Sole, a differenza di Mercurio. Ad indicarlo, la simulazione pubblicata sul sito Physics Today da tre giovani ingegneri.
Lampedusa, sequestrata la Nave Jonio
La Mare Jonio è entrata nel porto di Lampedusa, scortata dalla Guardia di Finanza, che ha sequestrato la nave e fatto sbarcare i 48 migranti. A disporre il sequestro è stata la Procura di Agrigento, che ha aperto un fascicolo di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Via della Seta. Cina: dibattito in Italia è inevitabile
Nel “processo di sviluppo della nuova Via della Seta, è inevitabile si possano incontrare alcune incomprensioni e anche dubbi”: il viceministro degli Esteri Cinese Wang Chao parla del dibattito in Italia sull’adesione al progetto di Pechino. In aggiunta a Roma, il presidente Xi Jinping si recherà anche Palermo durante la sua visita nel Paese.
World happines report, l’Italia risale la classifica della felicità
Nel rapporto annuale sulla felicità, il Belpaese passa dal 47posto al 36esimo. Guidano la classifica i Paesi nordici, Finlandia, Danimarca e Novergia. Il World happines report, misura il livello di felicità, tenendo conto di parametri come Pil e aspettative di vita.
Brexit: Theresa May chiederà un rinvio al 30 giugno
La premier britannica Theresa May chiederà al Consiglio dell’Unione Europea, di rinviare la Brexit fino al 30 giugno, con l’opzione di un ulteriore rinvio più lungo. E’ quanto riferito dalla Bbc, citando fonti del governo di Londra.
Comments