Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/03/2019 ore 11.00
- casauniba
- 21 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Visto un vivaio di stelle nato poco dopo il Big Bang
Il più antico vivaio di stelle emerge dal passato dell’universo, grazie al radiotelescopio Alma, dell’Osservatorio europeo Meridionale. La sua origine risale al periodo compreso tra 300 e 600 milioni di anni dopo il Big Bang. I suoi dettagli sono illustrati nello studio pubblicato sull’Astrophysical Journal dal gruppo dell’Università giapponese di Nagoya.
Si diventa adulti a 30 anni
A dirlo, gli esperti riuniti nel convegno internazionale di neuroscienze, presso l’Academy of Medical Science ad Oxford. Daniel Geschwind, dell’Università della California a Los Angeles, ha sottolineato il grado di variabilità individuale nello sviluppo del cervello.
Governo vara decreto “sblocca cantieri”
Concluso in serata il Consiglio dei ministri, con approvazione del decreto legge per “Misure urgenti per garantire la stabilità finanziaria e l’integrità dei mercati”. Si tratta del cosiddetto Decreto Brexit, che consente la possibilità di continuare ad operare, per le banche britanniche in Italia e gli operatori italiani della City.
Milano: senegalese dirotta autobus di studenti per poi dargli fuoco
In manette un 47enne di origini senegalesi con precedenti penali: ha ammesso la premeditazione. Nessun ferito. Contestata all’autista, l’aggravante del terrorismo. Lievemente intossicati alcuni ragazzini.
Nuova Zelanda, vietata vendita armi d’assalto
Il Primo Ministro neozelandese, Jacinda Arden, ha vietato con effetto immediato la vendita di armi d’assalto nel paese, ancora sotto shock dopo la strage di Christchurch.
Il divieto vale anche per le armi con caricatore esteso e fucili semiautomatici di tipo militare.
Comentários