Realizzare dispositivi elettronici utilizzando piante e batteri. Il progetto Europeo HyPhOE (H2020)
Lunedì 30 settembre 2019 – ore 9.00 – “BALAB” Centro Polifunzionale Studenti Unire piante, alghe e batteri, capaci di trasformare...
Giornata dell'Associazione Italiana di Cultura Classica di Bari
Giornata dell'Associazione Italiana di Cultura Classica di Bari Convegno di Studi e visite guidate a Taranto 29 settembre 2019 dalle...
BARI INTERNATIONAL GENDER FILM FESTIVAL 2019. Aula Magna Università di Bari – Dalle ore 15.00 Fortin
Martedì 24 settembre prosegue il Bari International Gender Film Festival, a partire dalle 15, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi...
Pensare la metafisica nell’orizzonte del XXI secolo. V Congresso internazionale di filosofia Xavier
Cosa significa pensare la metafisica nel XXI secolo? Qual è l’importanza del pensiero metafisico nel mondo di oggi? Come viene recepita...
La Scienza e i suoi risultati raccontati alla città. La notte dei ricercatori tra laboratori e birre
I volti, i luoghi, il lavoro duro e, spesso sconosciuto dei ricercatori, ma soprattutto i risultati che migliorano la vita quotidiana di...
BARI INTERNATIONAL GENDER FILM FESTIVAL 2019 AncheCinema, Bari, dalle ore 19:00 Lunedì 23 settembre
Ridefinire il concetto di «normale», riflettere sull'esistenza e sulla propria identità, elaborare il concetto di amicizia in chiave...
Meeting finale del progetto ITN - BIOCLEAN 1 e 2 Ottobre 2019, a partire dalle ore 9:00 – Aula Aldo
Nei giorni 1 e 2 Ottobre, presso l’Aula Aldo Moro del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, si terrà il...
Innovazione in Sanità: quale ruolo per l'Intelligenza Artificiale?
Un incontro presso il Dipartimento di Informatica per discutere potenzialità e limiti delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale...
Congresso Nazionale Divisione Chimica Analitica
Dal 22 al 26 Settembre 2019 si terrà, presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Congresso Nazionale della Divisione di...
BARI INTERNATIONAL GENDER FILM FESTIVAL 2019 21-28 SETTEMBRE
Circa trenta proiezioni tra lungometraggi, corti e documentari (molti dei quali pluripremiati in diversi festival internazionali), ospiti...