

Firmato a Bari un accordo attuativo tra Squadra Navale e Università Aldo Moro
Giovedì 3 ottobre 2019 a Bari, presso il rettorato dell’Università di Bari Aldo Moro, il Rettore dell’Università di Bari Aldo Moro,...
Open Day UniBa – venerdì 4 ottobre 2019 Palazzo Ateneo
Venerdì 4 ottobre 2019, dalle 10.00 alle 17.00 nei cortili del Palazzo Ateneo si terra l’Open Day “Infòrmàtiperilfuturo”, organizzato...
L’arte della quadratura. Storia e restauro 2-3-4 ottobre 2019 ore 9.00 – Salone degli Affreschi del
Il 2 ottobre 2019 alle ore 9.00 si apriranno i lavori del Convegno Internazionale di Studi “L’ARTE DELLA QUADRATURA. STORIA E RESTAURO...
Conferenza "SIPM Workshop: from Fundamental Research to Industrial Applications".
Dal 2 al 4 ottobre 2019, a partire dalle ore 14.00, presso il Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari (ex...
Realizzare dispositivi elettronici utilizzando piante e batteri. Il progetto Europeo HyPhOE (H2020)
Lunedì 30 settembre 2019 – ore 9.00 – “BALAB” Centro Polifunzionale Studenti Unire piante, alghe e batteri, capaci di trasformare...
BARI INTERNATIONAL GENDER FILM FESTIVAL 2019. Aula Magna Università di Bari – Dalle ore 15.00 Fortin
Martedì 24 settembre prosegue il Bari International Gender Film Festival, a partire dalle 15, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi...
Pensare la metafisica nell’orizzonte del XXI secolo. V Congresso internazionale di filosofia Xavier
Cosa significa pensare la metafisica nel XXI secolo? Qual è l’importanza del pensiero metafisico nel mondo di oggi? Come viene recepita...
La Scienza e i suoi risultati raccontati alla città. La notte dei ricercatori tra laboratori e birre
I volti, i luoghi, il lavoro duro e, spesso sconosciuto dei ricercatori, ma soprattutto i risultati che migliorano la vita quotidiana di...
Meeting finale del progetto ITN - BIOCLEAN 1 e 2 Ottobre 2019, a partire dalle ore 9:00 – Aula Aldo
Nei giorni 1 e 2 Ottobre, presso l’Aula Aldo Moro del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, si terrà il...
Ricercatore di Uniba a Sarajevo per uno studio su algoritmi in grado di predire malattie cardiovasco
I ricercatori dell’Università di bari sempre più protagonisti in Europa. Un giovane ricercatore, il dott. Gianvito Pio, è stato ospite...