Conferenza "SIPM Workshop: from Fundamental Research to Industrial Applications".
- Da Ufficio Stampa Uniba
- 30 set 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Dal 2 al 4 ottobre 2019, a partire dalle ore 14.00, presso il Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari (ex Palazzo Poste), si terrà la Conferenza "SiPM Workshop: from Fundamental Research to Industrial Applications".
SiPM è la sigla per Silicon Photo Multipliers, ovvero foto-moltiplicatori al silicio, dispositivi in grado di convertire segnali luminosi di bassissima intensità fino al singolo fotone in impulsi elettrici con una altissima sensibilità ed estremamente veloci, robusti e compatti.
Esperti provenienti da tutto il mondo si confronteranno sugli ultimi sviluppi delle ricerche, sui più recenti campi di impiego e sulle migliori applicazioni di questi foto-moltiplicatori.
Attualmente i SiPM sono impiegati in molte applicazioni di fisica medica, in esperimenti fisica delle particelle elementari e nel campo della astrofisica; altri settori di applicazione sono i rivelatori LIDAR industriali nel campo dell’automotive intelligente e il monitoraggio atmosferico. Tutte applicazioni che richiedono estrema sensibilità, velocità di risposta, compattezza e bassi consumi.
Inoltre i SiPM trovano applicazione in applicazioni criogeniche, in missioni spaziali, in esperimenti installati in laboratori sotterranei e presso gli acceleratori di particelle moderni, spesso in presenza di campi magnetici molto intensi.
Recentemente applicazioni di imaging medicale stanno esplorando con successo la possibilità di impiegare i SiPM per la realizzazione di strumenti diagnostici con alta risoluzione e costi ridotti.
Il convegno è organizzato dall'Università degli Studi di Bari, dal Politecnico di Bari e dalla Sezione di Bari dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Sponsor principali sono la Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, CAEN S.p.A, Hamamatsu Photonics, e la Fondazione Bruno Kessler.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili al link: https://agenda.infn.it/event/17801/
Comments