Kit diagnostico Covid 2019 alternativo a quello in commercio realizzato e brevettato da un team rice
Un team di ricercatori medici dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, coordinati dal prof. Francesco Inchingolo del Dipartimento...
DIMOSTRATO IL RUOLO DELL’ORMONE FGF19: CI PROTEGGE DALL'INFIAMMAZIONE INTESTINALE E DA ALTRI RIS
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari coordinato da Antonio Moschetta ha pubblicato sulla rivista EbioMedicine published by...
Ricercatori Uniba scoprono analogia strutturale/funzionale tra proteine batteriche e umane
Ricercatori dell’Università di Bari scoprono l’analogia strutturale/funzionale tra alcune proteine batteriche e importanti proteine umane...
Ricercatore di Uniba a Sarajevo per uno studio su algoritmi in grado di predire malattie cardiovasco
I ricercatori dell’Università di bari sempre più protagonisti in Europa. Un giovane ricercatore, il dott. Gianvito Pio, è stato ospite...
Uniba presenta tre studi in materia ambientale, sociale e valorizzazione giovani ricercatori
Martedì 30 aprile 2019 nell’Aula Magna Aldo Cossu dell’Ateneo, alle ore 9.30, si terrà un incontro di studio nel quale saranno ...
Progetto WonderFull Le 7 coste d’Italia
Il giorno 8 Aprile 2019 alle ore 10.30 presso l’Aula 1 del Centro Polifunzionale dell’Università Aldo Moro di Bari si terrà l’evento di...
Piano Straordinario ricercatori 2019
L’Università di Bari esprime grande soddisfazione per il Piano Straordinario di Ricercatoridi tipo B adottato dal MIUR con D.M. n. 204...