top of page

Scienza e invecchiamento della popolazione: studiosi in convegno in Puglia

L’invecchiamento della popolazione e le crescenti potenzialità della ricerca in geriatria sono stati i temi discussi in due importanti convegni tenutisi in Puglia il 30 e 31 maggio. Relatore d’eccellenza il prof. Luigi Ferrucci, Scientific Director a capo del prestigioso National Institute of Aging di Baltimora (USA), invitato dal Prof. Carlo Sabbà della Clinica Medica Universitaria “C. Frugoni” e Direttore del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina Interna, e dal prof. Vincenzo Solfrizzi, docente di Medicina Interna e Geriatria presso l’Università di Bari, nonché Presidente della Sezione Bi-Regionale di Puglia e Basilicata della Società di Geriatria e Gerontologia. Il prof. Ferrucci ha tenuto una Lectio magistralis dal titolo “Invecchiamento e età biologica”, in cui ha riportato le novità più eclatanti della ricerca mondiale sottolineando come oggi sia sempre più evidente la correlazione tra modifiche strutturali del DNA cellulare, età biologica e durata della nostra esistenza. Alla presenza del Presidente della Scuola di Medicina prof. Loreto Gesualdo, il Magnifico Rettore prof. Antonio Felice Uricchio ha consegnato al prof. Ferrucci il sigillo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Organizzato dal prof. Solfrizzi, si è tenuto a Bisceglie il congresso della Sezione bi-regionale Puglia Basilicata della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, nel corso del quale è stata affrontata la problematica della solitudine e dell’isolamento delle persone anziane. Secondo dati ISTAT, sono circa 170.000 le persone anziane che in Puglia percepiscono un livello di sostegno sociale inadeguato, un dato più elevato rispetto alla media nazionale.



 
 
 

コメント


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page