Resto al Sud Hackaton Tour Bari – Roadshow di Invitalia a Uniba
- casauniba
- 2 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Il 29 e 30 novembre 2019, presso l’aula Balab “Guglielmo Minervini” dell’Università di Bari, si è tenuta la prima delle quattro tappe del tour di Invitalia, l’iniziativa alla ricerca di giovani aspiranti imprenditori con la voglia di avviare un’attività nelle regioni del Sud, in settori strategici ed innovativi. Più di 30 le idee presentate per la sfida. Organizzati in 23 squadre, 51 aspiranti startupper dell’Università di Bari si sono sfidati nel corso della due giorni. Resto al Sud Hackaton ha premiato Sestre, la startup pugliese che trasforma la dieta mediterranea in capsule, aggiudicandosi dei servizi per l’accrescimento delle competenze e l’internazionalizzazione del business presso partner anche internazionali di comprovata esperienza, per un valore di 7.000 euro, e la possibilità di essere finanziate con gli incentivi Resto al Sud, gestiti da Invitalia. E come “best concept” Rewinding Waste, un team siculo-pugliese costituito da Francesca Fiume, Antonino Biundo e Guglielmo Grosso, che punta a smaltire l’olio vegetale esausto e a riutilizzarlo per realizzare biopolimeri e composti per l’industria oleochimica, a cui verranno erogati servizi per l’accrescimento delle competenze e per il networking, del valore di 3.000 euro.
Comments