Presentazione Progetto PriMED
- casauniba
- 5 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi, presso la sala Consiglio del Rettorato dell’Università di Bari, l’Ateneo di Bari, la LUM Jean Monnet di Casamassima e l’Università del Piemonte Orientale, hanno tenuto una conferenza stampa di presentazione delle attività del progetto PRIMED. Il progetto ha come fine la comprensione del processo di radicalizzazione e l’elaborazione di percorsi di deradicalizzazione, con l’obiettivo di favorire l’integrazione interreligiosa.
Le Università Aldo Moro di Bari e la LUM Jean Monnet di Casamassima sono tra gli Atenei ammessi al finanziamento del Progetto per la “Costituzione di reti universitarie italiane in attuazione di accordi di cooperazione tra le università italiane e quelle di stati aderenti all'organizzazione della cooperazione islamica” con altre università italiane (Università Piemonte Orientale, Roma Tre, Milano Bicocca, Link University, Università di Ferrara, Università degli Studi dell’Insubria Varese-Como, Università Cattolica Sacro Cuore, Università degli Studi di Padova).
La cooperazione dei due Atenei del barese, prevede lo svolgimento, nell’ambito del Progetto nazionale, di corsi congiunti e di Alta formazione sulla mediazione interculturale e sulla prevenzione e deradicalizzazione dei fenomeni terroristici di matrice religiosa.
L’iniziativa sarà svolta in collaborazione con ben dieci tra le più facoltose università di Paesi aderenti all’Organizzazione della cooperazione islamica (OCI) impegnate in queste tematiche.
Kommentare