top of page

UniBA è aperta

UniBa è aperta

Sono stati attivati oltre 1300 corsi, è stato assicurato lo svolgimento degli esami ed è stato rispettato il calendario delle sedute di laurea.

Ancora: in via telematica continua ad essere fruibile il centro di ascolto psicologico ed è stato attivato un servizio affinché gli studenti con disabilità e DSA possano continuare a seguire le attività formative. E’ stato riattivato il servizio di Orientamento mediante colloqui su Skype e garantito il normale svolgimento dell’orario di ricevimento online per gli studenti.

Per rispondere in maniera concreta alla necessità di coniugare lavoro e sicurezza è stato approvato il disciplinare per la regolamentazione temporanea del lavoro agile per il personale in servizio presso l’Università di Bari al fine di garantire il contemperamento della tutela della salute pubblica con la continuità dell’azione amministrativa attraverso modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa, nonché di tutelare lo stato di salute, in particolare per le persone affette da patologie croniche o con multimorbilità, ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, per la durata dello stato di emergenza di cui al D.P.C.M. 4 marzo 2020.

Il 92% del personale in lavoro agile garantisce il prosieguo delle attività.

Grande attenzione è riservata a coloro che continuano a lavorare in ateneo: sono state predisposte pulizie straordinarie, sanificazione e disinfestazione quotidiana degli ambienti, con fornitura di sapone battericida e installazione di erogatori di gel disinfettante e cartelli con le misure igieniche da seguire, come da indicazioni ministeriali.

“L’Università deve continuare a svolgere il suo ruolo anche in circostanze come quella dettata dai provvedimenti annessi all’emergenza Covid-19 e tutto questo è possibile - scrive il rettore Stefano Bronzini - grazie all’impegno di tutti. È importante affrontare la situazione con positività e fiducia. Abbiamo fatto ricorso al grande potenziale innovativo dell’ateneo e attivato tutte le misure possibili per limitare i disagi agli studenti, al personale tecnico amministrativo e ai docenti secondo le indicazioni regionali e ministeriali per contrastare il diffondersi del Covid-19″

Non si ferma neanche il regolare svolgimento dell’attività degli organi di governo: nei prossimi giorni si riuniranno il Collegio dei Direttori, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione nel rispetto delle norme e leggi in vigore perché l’attività di UniBA continua.

Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page