top of page

Uniba News, il Radiogiornale di RadioUniba - Edizione del 06/03/2020 ore 13.30

Coronavirus, Phuket blocca nave Costa con 64 italiani. Altra nave fermata a Napoli

Vietato l’attracco a Phuket per la nave da crociera Costa Fortuna con 64 italiani a bordo. La Thailandia ha imposto restrizioni a causa del coronavirus allo sbarco di italiani che siano stati nel nostro Paese negli ultimi 14 giorni. La nave è ora in navigazione verso la Malesia. Una altra nave proveniente da Genova è stata bloccata nel porto di Napoli con a bordo nove membri dell'equipaggio che manifestano sintomi ipoteticamente riconducibili al coronavirus. Si attendono i controlli medici per verificare la situazione.

Coronavirus, continua la perdita delle Borse. Milano peggiora.

L'indice stoxx 600, che raccoglie le principali capitalizzazioni di mercato europee, cede il 3,9%, ai minimi da settembre dell'anno scorso. Male Parigi con il -4,1%, Francoforte (-3,9%), Madrid (-3,7%), Londra (-3,5%), e per l’Italia Milano (-3,5%). Piazza Affari è la peggiore del Vecchio continente con il - 10,3%, Mps e Azimut con -5,4% e Pirelli (-5,2%). Atlantia è sospesa in asta di volatilità con un calo teorico del 7,5%. A soffrire maggiormente dunque sono l'hi-tech (-4,5%), il comparto dell'automotive (-4,1%), le compagnie aeree (-5,1%) e le banche (-4,1%).

L'impatto sull'economia mondiale del coronavirus continua ad abbattere anche i prezzi del petrolio: meno di 50 dollari al barile.

Tecnologia, dopo Whatsapp, Instagram e Facebook, anche Twitter avrà le sue storie

Twitter cede al fascino dei messaggi effimeri, che si auto-eliminano dopo 24 ore. Il microblog sta sperimentando i "fleet', la sua versione delle Storie lanciate da Snapchat e poi approdate su Messenger, Instagram e Whatsapp. Il test è in corso in Brasile su iPhone e dispositivi Android, e ancora non è noto quando la nuova funzione sarà messa a disposizione degli utenti. A differenza dei tweet, i fleet scompariranno dopo 24 ore e non riceveranno retweet.

Coronavirus, primo caso positivo in Vaticano

Lo ha reso noto il portavoce della santa sede Matteo Bruni, precisando che "sono stati temporaneamente sospesi tutti i servizi ambulatoriali della Direzione Sanità e Igiene dello Stato per poter sanificare gli ambienti. Rimane però in funzione il presidio di pronto soccorso. Intanto è già iniziato lo studio su come far proseguire le attività che richiamano migliaia di fedeli in Vaticano. La prima ipotesi sarebbe quella di trasmettere l'Angelus di Papa Francesco domenica prossima esclusivamente via video. Sono già 91 i Paesi ed i territori nel mondo colpiti dal coronavirus, che registrano un totale di 98.387 casi confermati e 3.383 decessi. Cina, Corea del Sud e Italia in testa per numero di contagi. Nella penisola salgono infatti a 3296 i malati e a 148 i decessi.

La PROTEINA UMANA COX-1: conoscerla ci aiuterà a contrastare il rischio cardiovascolare

Un Gruppo di Ricercatori, coordinati dal prof. Antonio Scilimati del Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco insieme con i dott. Rocco Caliandro e Benny Belviso dell’Istituto di Cristallografia del CNR, sede di Bari, è riuscito per primo nel mondo ad ottenere la struttura cristallografica di una importante proteina umana: la ciclossigenasi-1 (COX-1), una proteina con attività enzimatica coinvolta in numerosi processi cardiovascolari, infiammatori e neoplastici.

La determinazione della struttura 3D della proteina umana COX-1, realizzata dal Team barese, apre una nuova frontiera nella prevenzione cardiovascolare e nuovi scenari per la progettazione di nuovi farmaci, efficaci e sicuri, e con minori effetti collaterali; nuovi farmaci soprattutto per persone allergiche all’aspirina.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page