top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 05/03/2020 ore 11.00

Sospensione delle attività didattiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro:

Per rispondere alle nuove disposizioni governative l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha disposto dal 5 al 15 marzo 2020 la sospensione di tutte le attività didattiche curriculari.

Sono escluse dalla sospensione i corsi post-universitari connessi con l’esercizio delle professioni sanitarie. La sospensione riguarda lezioni, esami di profitto, esami di laurea/dottorato, colloqui con i docenti, ricevimento studenti e in generale tutte le attività che coinvolgano studenti e/o persone esterne all'università (conferenze, eventi, seminari, iniziative di divulgazione scientifica).

Per lo stesso periodo di tempo non sarà consentito l’accesso degli studenti alle biblioteche, sale di lettura, sale di studio, laboratori e ogni altro spazio adibito allo svolgimento delle attività curriculari.

Continua ad essere assicurata, in via ordinaria, la normale attività amministrativa. Sarà sospesa l'intera attività di front-office delle strutture amministrative dell'Ateneo che garantiranno, comunque, il supporto richiesto telefonicamente o a mezzo mail.

Per ulteriori aggiornamenti vi invitiamo a consultare il sito dell’Università www.uniba.it.

Emergenza Coronavirus: Scuole chiuse in tutta Italia

il governo ha deciso la chiusura "in via prudenziale" delle scuole in tutta Italia dal 5 al 15 marzo, chiuse anche al personale amministrativo nelle zone rosse. L'annuncio è stato dato dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, la quale promette che si farà di tutto per garantire i servizi scolastici a distanza. Il governo è già al lavoro per mettere a punto una norma che prevede la possibilità per uno dei genitori di assentarsi dal lavoro per accudire i figli minorenni. Nella decisione, il governo si è affidato al parere della commissione scientifica che aveva già consigliato la chiusura per un mese degli eventi sportivi in tutto il Paese, e a quello del ministero della Salute di Roberto Speranza. Ma il parere degli esperti nominati dalla Protezione civile non era favorevole alla misura presa dal governo, ritenuta inefficace.

Coronavirus anche in Valle D’Aosta

Unica regione che fino a ieri non aveva contagiati, fa registrare i primi due casi sospesi. tamponi positivi inviati a Roma per una verifica. Le persone risultate positive manifestano sintomatologie lievi. I pazienti appartengono allo stesso nucleo familiare.

L'unica buona notizia arriva dal numero dei guariti: sono 276, l'8,49% del totale dei contagiati ma soprattutto 116 in più rispetto a martedì. I dati aggiornati dicono che i decessi sono poco più del 10% dei 2.706 malati totali. 1.346 sono invece i malati ricoverati con sintomi e 1.065 quelli in isolamento domiciliare.

La Terra primordiale potrebbe essere stata interamente sommersa dalle acque

Alcune tracce chimiche ritrovate nelle rocce nell'entroterra dell'Australia, farebbero infatti pensare all'esistenza di un antico oceano globale senza continenti emersi. A indicarlo è uno studio dell'Università del Colorado: pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, potrebbe aiutare a capire come e dove sono comparse le prime forme di vita unicellulari.

Nasce la Nuova 500, prima vettura di Fca full electric

Nasce oggi a Milano prima vettura di FCA nata full electric e pronta a cambiare le regole nel mondo dei veicoli a zero emissioni. Il motore della Fiat 500 di terza generazione è alimentato da una batteria da 42 kWh ed eroga una potenza di 87 kW che consente la velocità massima di 150 km/h e una accelerazione in 9.0 secondi da 0-100 km/h. L'autonomia è di 320 km. Sono utilizzabili tre driving mode: Normal, Range, che consente la guida con il solo pedale dell’acceleratore e Sherpa, che permette di arrivare a destinazione ottimizzando le risorse disponibili, riducendo al massimo il consumo energetico.

Notizia di servizio

Per disposizioni ministeriali il palinsesto è sospeso fino al 15 marzo. Il radiogiornale andrà in onda regolarmente come tutti i giorni.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page