top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 28/02/2020 ore 11.00

Nominato il nuovo Direttore Generale del nostro Ateneo

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, su proposta del Rettore, sentito il Senato Accademico, ha conferito l’incarico di Direttore Generale, all’ avvocato Gaetano Prudente per il triennio 2020/2023. Laureato in Giurisprudenza il dott. Gaetano Prudente, attualmente Dirigente dell’Avvocatura, ha già ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell’Ateneo barese dal 2012 al 2015 e ha ricoperto numerosi incarichi nazionali all’ interno del CODAU (Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie).


All'Università di Bari 42 Passaporti Europei a rifugiati di 15 nazionalità

Il Rettore dell’Università di Bari, Stefano Bronzini e il Direttore del Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche (Cimea) consegneranno il 2 marzo, il Passaporto EQPR ai titolari di protezione internazionale che hanno ottenuto lo European Qualifications Pasports for Refugees, rilasciato dal Consiglio d’Europa in occasione della IV Sessione Italiana di valutazione, curata dal Cimea e svoltasi nell’Ateneo Barese nello scorso novembre, in collaborazione con RIUAP, la rete italiana delle università per l’apprendimento permanente.


Il Grande fratello degli animali nella foresta di Sumatra

Tigri, elefanti, orsi, leopardi, e altri animali a rischio estinzione, per un totale di 39 specie, sono stati sorpresi da fototrappole piazzate nel parco nazionale Bukit Barisan Selatan, nel Sud di Sumatra: questa sorta di 'Grande fratello', durato ben otto anni, ha permesso di raccogliere immagini inedite che svelano molte abitudini di vita degli animali, fornendo strumenti utili per la loro tutela. I risultati sono pubblicati sulla rivista Animal Biodiversity and Conservation dai ricercatori dell'Università dell'Illinois.


Coronavirus, vertice Conte-Macron a Napoli

“Il governo fin dall'inizio ha affrontato con grande responsabilità l'emergenza Coronavirus. Chiudere le frontiere sarebbe un danno irreversibile economico e non praticabile". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del vertice con il presidente francese Emmanuel Macron, tenutosi ieri a Napoli. “Abbiamo seguito una linea di massima precauzione mettendo in atto tutte le misure suggerite dalla comunità scientifica", avrebbe così continuato Conte.


Coronavirus, l'andamento del contagio nel mondo

Nel mondo il numero di morti accertati da Coronavirus ha raggiunto quota 2.858. I contagiati sono attorno a 83mila, con oltre 36mila persone che sono guarite. Lo segnala l'ultimo bilancio fornito dalle autorità e i media cinesi e dalle comunicazioni fornite da altre autorità mondiali, messe in ordine dal South China Morning Post.



Gran Bretagna pronta a rottura europea anche a giugno

ll governo britannico di Boris Johnson è pronto ad abbandonare il negoziato sulle relazione future post Brexit con l'Ue anche a giugno, se entro allora non emergeranno prospettive di un accordo condiviso. Lo ha detto ai Comuni il ministro Michael Gove, rimarcando che la transizione finirà il 31 dicembre, senza proroghe.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page