Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 26/02/2020 ore 13.30
- casauniba
- 26 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Call4Digital 2020: la nuova chiamata all'innovazione di IC406
Hai un'idea imprenditoriale o una startup digitale? Candida il tuo progetto alla Call4Digital e partecipa al programma di incubazione IC406: IC406 ha l’obiettivo di accompagnare e far crescere giovani imprenditori con idee innovative nell'ambito del digital business. Una realtà esclusiva in Puglia, nata per dare ai partecipanti gli strumenti giusti per consolidarsi come professionisti. L’ edizione 2020 della Call4Digital nasce in collaborazione con tree e PoliHub di Milano e ha il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari, l’Università del Salento e il Politecnico di Bari.
59 contagiati in Lombardia, anche minori
E' arrivato a 259 il numero dei contagiati dal Coronavirus in Lombardia. Ha così dichiarato il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana: ci sarebbero anche 4 minori, di cui una bimba di 4 anni. Altri due hanno 10 anni e uno 15 anni. Si registrano 11 decessi.
Coronavirus, allarme sull'economia: a rischio 60mila posti di lavoro
L'emergenza coronavirus in Italia potrebbe avere effetti pesantissimi sulla già debole economia italiana. Secondo Confcommercio, se la crisi "dovesse protrarsi oltre maggio e giugno", l'impatto sul Pil potrebbe essere "nell'ordine di 3-4 decimi di punto, ossia tra i 5 e i 7 miliardi di euro". A rischio ci sarebbero fino a 60mila posti di lavoro.
Trasferito in carcere lo studente Patrick George Zaky
Due giorni fa Patrick George Zaky, lo studente egiziano dell'università di Bologna in arresto al rientro al Cairo dal 7 febbraio, è stato trasferito dal centro detenzione del commissariato di polizia in un carcere di Mansoura e al momento le visite di familiari e legali gli sono state negate fino al 5 marzo. Lo scrive su Twitter Amr, amico egiziano di Patrick e attivista in prima fila per chiederne la liberazione.
Bruciato 1/5 delle foreste in Australia
I devastanti incendi che hanno colpito l'Australia in questa stagione estiva sono "globalmente senza precedenti" e hanno bruciato oltre un quinto delle foreste, nel pieno di una siccità mai registrata prima, legata a sua volta al cambiamento climatico. E' la conclusione di una ricerca della Western Sydney University pubblicata in un'edizione speciale della rivista Nature Climate Change.
Comments