Unibanews, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 25/02/2020 ore 13.30
- casauniba
- 25 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Sospetto Covid Toscana tornato da Codogno
Uno dei due casi toscani, sospetti positivi che devono essere validati dall'Iss, è un informatico di 49 anni rientrato giovedì sera da Codogno (Lombardia) dove ha soggiornato tre giorni per lavoro. Lo rende noto la Regione.
Organizzazione mondiale della Sanità: missione in Italia
E' arrivato in Italia il team di esperti dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) per "aiutare le autorità italiane a comprendere la situazione" sulla diffusione del coronavirus, che in Italia ha già provocato oltre 200 contagi e sette vittime confermate, e "dare supporto su gestione clinica, prevenzione e controllo dell'infezione, sorveglianza e comunicazione del rischio". E' quanto si legge in una nota dell'Oms.
Egitto: è morto l'ex presidente Mubarak
E' venuto a mancare l'ex presidente egiziano Hosni Mubarak, aveva 91 anni. Lo ha reso noto la famiglia, confermando la notizia emersa su alcuni media locali.
Speculazioni su mascherine e gel disinfettanti: la procura di Milano apre un'inchiesta
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di "manovre speculative" su generi di prima necessita' in relazione alle vendite a prezzi folli, in particolare sulle piattaforme online, di gel disinfettanti e mascherine in questi giorni di emergenza Coronavirus. Il fascicolo al momento è a carico di ignoti.
La Terra è nata più rapidamente del previsto
La Terra si e' formata piu' rapidamente del previsto: il suo embrione si e' sviluppato in soli 5 milioni di anni all'interno della nube di gas e polveri che circondava il Sole. Vale a dire che riducendo i 4,6 miliardi di anni di storia del Sistema Solare a sole 24 ore, il primo abbozzo della Terra si sarebbe formato nel primo minuto e mezzo. Lo indica la ricerca pubblicata dall' universita' di Copenaghen sulla rivista Science Advances.
Comments