Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 18/02/2019 ore 11.00
- casauniba
- 18 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Un gene iperattivo riempie i fiori di petali
Se piante comuni come rose, garofani e petunie sono ricche di petali, il merito è del loro Dna e, in particolare, di un gene iperattivo. Lo dimostra lo studio italiano pubblicato sul Journal of Experimental Botany dal gruppo dell’Università Milano coordinato da Laura Rossini e da Stefano Gattolin, dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibba-Cnr), e condotto in collaborazione con il Parco tecnologico padano di Lodi.
Coronavirus, oltre 400 contagi sulla Diamond Princess
L'epidemia continua a contare nuovi casi e decessi, ma il numero di contagi registrati nella Cina continentale è calato per il terzo giorno consecutivo (2.009 casi in 24 ore). Sale ancora il numero totale di morti: secondo le ultime cifre si contano 1.775 decessi.
A Pompei dopo 40 anni riapre la Casa degli amanti
Portata alla luce nel 1933 e fortemente danneggiata dal terremoto dell'Irpinia, riapre al pubblico per la prima volta dopo 40 anni a Pompei la Casa degli Amanti, gioiello unico del sito archeologico campano. "E' una storia di rinascita e riscatto, un modello per tutta Europa nella gestione dei fondi comunitari”, ha così dichiarato il ministro della cultura, Dario Franceschini.
Reddito a 1,059 milioni famiglie, spesa sotto 4 miliardi nel 2019
Sono 1 milione 119 mila le domande di reddito e pensione di cittadinanza accolte dall'Inps. E' quanto riporta l'Osservatorio Inps sul Reddito di cittadinanza aggiornato a inizio febbraio. L'importo medio mensile percepito ammonta a 496 euro.
Auto, mercato Ue in forte calo a gennaio
Comincia in forte calo l'anno per il mercato dell'auto che registra, secondo l'Associazione costruttori europei, una discesa del 7,4% per le immatricolazioni, a quota 1.135.116 a gennaio. Si segnala invece una crescita delle vendite di vetture green, secondo i numeri del Centro studi Promotor.
Comments