Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 13/02/2020 ore 13.30
- casauniba
- 13 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Particelle di luce per comunicazioni sicure
In futuro le comunicazioni saranno più sicure grazie a singole particelle di luce che, come un'invisibile colla, permettono a due fasci laser di comunicare a distanza. E' quanto ha dimostrato che è possibile ottenere il test fatto in Italia, dal gruppo di fisici dell'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ino-Cnr) di Sesto Fiorentino, coordinato da Marco Bellini e Alessandro Zavatta.
Giornata mondiale della Radio
il 13 febbraio, si celebra la Giornata mondiale della radio, promossa dall'Unesco, che quest'anno ha per argomento la diversità. L'Onu, sottolinea come la radio sia un mezzo di comunicazione a basso costo, adatto per raggiungere comunità isolate e persone vulnerabili.
Talent Show FameLab 2020
E’ in corso presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Bari Aldo Moro, il Talent Show scientifico internazionale FameLab. Si tratta di una competizione aperta a chi si occupa di scienza e ama parlare in pubblico: scienziati, giovani ricercatori, studenti universitari. Ogni partecipante avrà a disposizione 3 soli minuti di tempo per appassionare il pubblico su un tema scientifico a propria scelta.
Il diritto e la sfida sui processi: La competizione tra le università
Arrivano a Bari, per la prima volta, le qualificazioni italiane per la «Philip C. Jessup International Law Moot Court Competition», la più antica e prestigiosa simulazione processuale al mondo. In gara, gli studenti di oltre settecento università di circa cento Paesi. Quest’anno sarà il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari a ospitare, dal 12 al 15 febbraio, la sfida delle nove squadre, provenienti da altrettante università italiane, che si contenderanno il titolo nazionale e la possibilità di competere nella finale, in programma a Washington ad aprile prossimo.
Coronavirus: altri 44 casi su Diamond
Il ministro della Salute nipponico Katsunobu Kato ha confermato l'accertamento di altri 44 casi di coronavirus sulla nave da crociera Diamond Princess, nella baia di Yokohama. È il risultato maturato da altri 221 test. A bordo ci sono ancora oltre 3.000 persone, tra cui 35 italiani.
Comments