Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione dell'11/02/2020 ore 11.00
- casauniba
- 11 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Giornata mondiale delle donne nella scienza
Ricorre oggi la Giornata mondiale delle ragazze e delle donne nella scienza, proclamata dalle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione delle donne nelle scienze. Molti gli eventi organizzati anche in Italia, come le iniziative dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), che nei Laboratori Nazionali di Legnaro organizza un seminario dedicato a Marguerite Perey, che alla fine degli anni '30 ha scoperto l'elemento chimico francio. I Laboratori Nazionali di Frascati prevedono un incontro aperto agli studenti, con sette ricercatrici che parleranno del loro lavoro.
Coronavirus: oltre 42.600 contagi in Cina, 1.016 morti
Il numero di infezioni confermate nell'epidemia di coronavirus in Cina ha raggiunto quota 42.638 a livello nazionale, con quasi 2.500 nuovi casi segnalati. Lo ha comunicato il governo cinese, che ha portato a 108 i nuovi decessi per il virus, 103 nella sola provincia di Hubei: la più colpita.
Unicredit, 6mila esuberi in Italia al 2023
Il confronto fra sindacati e Unicredit dovrebbe partire venerdì prossimo, il 14 febbraio. Unicredit ha scritto ai sindacati, preannunciando che nel piano al 2023 punta a raggiungere l'uscita di 6.000 dipendenti e la chiusura di 450 filiali. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, ha convocato i vertici dell'istituto bancario per venerdì 21 febbraio.
Affonda barcone con a bordo rifugiati Rohinghya
Almeno 14 persone sono annegate e altre 70 sono state salvate dopo l'affondamento al largo del Bangladesh di una barca che trasportava rifugiati Rohingya. "Finora abbiamo recuperato 14 cadaveri e salvato 70 persone", ha detto il comandante della guardia costiera Naim ul Haq.
Cinque morti e almeno tre feriti gravi per il passaggio della tempesta Ciara
Con venti fino a 180 chilometri orari, piogge torrenziali e alluvioni, la tempesta Ciara si è lasciata una scia di distruzione e di morte: almeno cinque le vittime finora in Europa settentrionale. Lunga scia di distruzione nei Paesi del Nord Europa. Centinaia i voli rimasti a terra.
Comentarios