top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 11/02/2020 ore 13.30

Giornata mondiale delle donne nella scienza

Ricorre oggi la Giornata mondiale delle ragazze e delle donne nella scienza, proclamata dalle Nazioni Unite per promuovere la piena ed equa partecipazione delle donne nelle scienze. Molti gli eventi organizzati anche in Italia, come le iniziative dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), che nei Laboratori Nazionali di Legnaro organizza un seminario dedicato a Marguerite Perey, che alla fine degli anni '30 ha scoperto l'elemento chimico francio. I Laboratori Nazionali di Frascati prevedono un incontro aperto agli studenti, con sette ricercatrici che parleranno del loro lavoro.

Coronavirus, oltre 1000 morti in Cina, in corso test per vaccino

Sale a 1.016 morti il numero di morti a causa del nuovo coronavirus in Cina, con 42.638 casi confermati nel continente. Situazione di "emergenza per la Cina e grave minaccia per il mondo", dice l'Organizzazione mondiale della sanità. In Italia il Ministero della Salute avverte: "Limite incubazione resta di 14 giorni".

Istat: cala ancora la popolazione -116 mila in un anno

Continua a diminuire la popolazione: al primo gennaio 2020 i residenti ammontano a 60 milioni 317mila, 116mila in meno su base annua. Lo rende noto l'Istat nell'annuale rapporto sugli indicatori demografici. Aumenta il divario tra nascite e decessi: per 100 persone decedute arrivano soltanto 67 bambini. Nel 2019 è stato registrato il livello più basso di "ricambio naturale" degli ultimi 102 anni.

Affonda barcone con a bordo rifugiati Rohinghya

Almeno 14 persone sono annegate e altre 70 sono state salvate dopo l'affondamento al largo del Bangladesh di una barca che trasportava rifugiati Rohingya. "Finora abbiamo recuperato 14 cadaveri e salvato 70 persone", ha detto il comandante della guardia costiera Naim ul Haq.

Cinque morti e almeno tre feriti gravi per il passaggio della tempesta Ciara

Con venti fino a 180 chilometri orari, piogge torrenziali e alluvioni, la tempesta Ciara si è lasciata una scia di distruzione e di morte: almeno cinque le vittime finora in Europa settentrionale. Lunga scia di distruzione nei Paesi del Nord Europa. Centinaia i voli rimasti a terra.


Comentários


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page