Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 07/02/2020 ore 13.30
- casauniba
- 7 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Frecciarossa, i sindacati: "Vogliamo risposte"
E' iniziata stamani la rimozione dei detriti proiettati dal Frecciarossa deragliato ieri mattina a Ospedaletto Lodigiano, insieme alla ricerca di pezzi significativi di treno che si sono staccati nell'impatto. Intanto, in segno di protesta dopo l'incidente, dalle 9 alle 17 è fermo il personale. “Vogliamo risposte", è la dichiarazione dei Sindacati.
Giornata contro bullismo e cyberbullismo
Quattro ragazzi su dieci tra i 12 ei 16 anni si imbattono in episodi di cyberbullismo in Rete o nei social media. E' il dato che emerge nella Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo dalla seconda edizione della ricerca condotta dall’Osservatorio scientifico della no-profit “Social Warning - Movimento EticoDigitale".
Sanremo: per la serata cover 9,8 milioni con il 54.5%
Sono stati 9 milioni 836mila, pari al 54.5% di share, i telespettatori che hanno seguito ieri su Rai1 la terza serata di Sanremo, dedicata alla cover dei grandi successi della storia del festival, che ha visto l'intervento del premio Oscar Roberto Benigni. Il 54.5% raggiunto dalla terza serata rappresenta il miglior risultato dal 1997.
Sviluppato un protocollo computazionale per svelare i segreti dell’epitrascrittoma
Grazie alle nuove tecnologie per lo studio dell’espressione genica, i ricercatori del gruppo di Bioinformatica del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari e dell’IBIOM-CNR di Bari, diretti dal Prof. Graziano Pesole, hanno sviluppato una nuova metodologia bioinformatica che permette di studiare in modo accurato un importante processo fisiologico denominato “RNA editing”, la cui alterazione è associata a molte patologie umane come il morbo di Alzheimer o la sclerosi laterale amiotrofica o diverse malattie immunologiche ed i tumori.
Primo italiano positivo al virus
Un italiano è stato trovato positivo al coronavirus. E’ il primo caso: lo comunica l’Istituto Superiore della Sanità. Si tratta di uno degli italiani rimpatriati da Wuhan. Il paziente è attualmente ricoverato all’istituto Spallanzani con “modesto rialzo termico ed iperemia congiuntivale”.
Comments