Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 17/12/2019 ore 13.30
- casauniba
- 17 dic 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Istat: 816mila italiani all’estero. Calano del 17% gli ingressi degli immigrati.
Immigrati per la prima volta in calo in Italia (-17% l’anno scorso quelli provenienti dall’Africa), mentre aumentano (+19%) invece i connazionali che si trasferiscono all’estero alla ricerca di un lavoro. Lo riferisce il report sull’immigrazione dell’Istat.
Papa Francesco abolisce il ‘segreto pontificio’ sugli abusi.
Abolito il “segreto pontificio” sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori. È l’effetto del Rescriptum ex audientia pubblicato oggi con cui si promulga un’Istituzione “Sulla riservatezza della cause”. Il Papa ha anche stabilito che il reato di pedopornografia sussiste fino a quando i soggetti ripresi nelle immagini hanno l’età di 18 anni, e non solo 14 com’era finora.
Il Senato approva la Manovra 2020, con 166 si e 128 no.
L’aula del Senato ha approvato la nota di variazione al bilancio di previsione della Stato per l’anno finanziario 2020 e per il triennio 2020-2022.
Il provvedimento ora passa alla Camera per il si definitivo. “Dopo il voto finale alla Camera, partirà il lavoro sulle grandi riforme a partire dell’alleggerimento del carico fiscale per i redditi medio bassi, e sugli investimenti e su una nuova politica industriale sempre più orientata all’innovazione, allo sviluppo e alla sostenibilità”. Lo dice il ministro dell’economia Roberto Gualtieri.
Il “Traditore” escluso da short list per miglior film straniero.
L’Italia con “Il Traditore” il film di Marco Bellocchio sulla storia di Tommaso Buscetta e del maxi-processo alla mafia è rimasto fuori dai 10 titoli che proseguono la corsa per il Best International Feature Film (nuova definizione dell’Oscar per il miglior film straniero).
Francia resta nel caos, si dimette ‘Monsieur Pensioi’.
Francia ancora paralizzata da ormai 12 giorni per lo sciopero dei trasporti contro la riforma delle pensioni: si è dimesso, dopo due giorni di polemiche, l’artefice del progetto voluto da Emmanuel Macron, il ”Monsieur pensioni” Jean-Paul Delevoye. Si teme che gli scioperi dei trasporti possano spingersi fino a Natale, bloccando i francesi in viaggio per le feste.
Comentarios