top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radiouniba - Edizione del 02/12/2019 ore 13.30

Nuova scoperta nell'astronomia con raggi gamma di altissima energia

Per la prima volta l’osservazione di una emissione di raggi gamma ad altissima energia ha aperto una nuova era di studio Fisica. L’inedita osservazione dello scorso 14 gennaio 2019 ha aperto una nuova era di studio sui raggi gamma e ha consentito la pubblicazione di tre articoli sulla rivista Nature, firmati da ricercatori e docenti del Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari 14 gennaio 201.

Robot 'elettricista' cura il cuore dalle gravi aritmie

Si chiama Stereotaxis il robot 'elettricista del cuore' che, all'ospedale Mauriziano di Torino, ha salvato la vita ad un paziente di 65 anni affetto da una grave aritmia cardiaca ventricolare. Il sistema è stato utilizzato, per la prima volta in Italia, per una procedura di ablazione.

L'intelligenza artificiale ridisegna i 'gusci' dei virus

L'intelligenza artificiale può ridisegnare i 'gusci' dei virus usati come vettori per la terapia genica, in modo da renderli più efficienti nel trasportare le cure verso le cellule bersaglio. Lo dimostra un esperimento di biologia sintetica frutto della collaborazione tra l'Università di Harvard e la compagnia biotech Dyno Therapeutics.

Sigillo d'Oro a Luciano Rezzolla autore della prima immagine di un buco nero

Alle ore 15.30 nell’aula Beppe Nardulli del Dipartimento di Fisica il Rettore Stefano Bronzini consegnerà il Sigillo d’Oro dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro al prof. Luciano Rezzolla, direttore dell’Istituto di Fisica Teorica dell’Università Goethe di Francoforte. Il riconoscimento è frutto degli straordinari e fondamentali contributi forniti dal prof. Rezzolla all’Astrofisica Relativistica ed in particolare ad una delle scoperte scientifiche che più hanno suscitato stupore nell'opinione pubblica, cioè la possibilità di "fotografare" un buco nero.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page