Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 22/11/2019
- casauniba
- 22 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Riapre al pubblico il Museo Faunistico del Campus di veterinaria a Valenzano
Dopo un lungo e complesso lavoro di restauro eseguito sui quasi 400 reperti faunistici provenienti da diversi continenti, riapre al pubblico il Museo Faunistico “Bernardo Terio” del Campus di veterinaria a Valenzano.
Un importante bene culturale e scientifico viene restituito alla fruizione degli studenti, del personale docente e tecnico-amministrativo e dei cittadini.
L'inaugurazione del Museo e la presentazione della guida alla collezione faunistica, si svolgerà presso l'Aula Magna del Campus di Veterinaria oggi alle ore 11,30 alla presenza del Magnifico Rettore prof. Stefano BRONZINI.
Samsung Innovation Camp: presentata la nuova edizione all’Università degli Studi di Bari
Ieri, presso la sede dell’Università di Bari, si è tenuta la cerimonia di apertura della terza edizione di “Samsung Innovation Camp”, il progetto di responsabilità sociale sviluppato da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Randstad, e nato con l’idea di accompagnare gli studenti delle università pubbliche italiane in un percorso formativo sull’innovazione. Principale obiettivo di Samsung Innovation Camp, sarà quello di integrare la formazione universitaria, con un itinerario unico attraverso la tecnologia, l’innovazione digitale e le imprese del territorio.
Catturata la luce cosmica più brillante mai vista
Emessa da un lampo gamma generato da una violentissima esplosione cosmica a 7 miliardi di anni luce da noi, la super luce è stata rilevata lo scorso gennaio grazie a un perfetto gioco di squadra tra telescopi nello spazio e sulla Terra. La sua scoperta è stata pubblicata sulla rivistaNature da un'ampia collaborazione internazionale, a cui l'Italia partecipa con l'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), l'Agenzia spaziale italiana (Asi) e varie università.
Non è normale che sia normale»: la campagna contro la violenza sulle donne diventa una canzone rap
La campagna contro la violenza sulle donne lanciata nel 2018 dal vicepresidente della Camera Mara Carfagna diventa un brano rap, scritto e cantato dagli studenti dell’istituto Copernico-Carpeggiani di Ferrara. La canzone è già in vendita su tutti gli store online, il ricavato servirà ad aiutare le famiglie affidatarie degli orfani di femminicidio.
Maturità: Fioramonti, “Aboliremo le buste”
“Manterremo i materiali ma le buste saranno eliminate". Lo ha annunciato in anteprima a Skuola.net il ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, durante una videochat con il portale per studenti, dicendo di aver appena firmato una circolare che apporterà i nuovi cambiamenti all'esame di Stato 2020.
Comments