Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 07/11/2019 ore 13.30
- casauniba
- 7 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Depressione e Schizofrenia: dai meccanismi alla clinica
Le sfide della psichiatria dei prossimi anni e gli sforzi e i successi della ricerca scientifica di settore sono i temi su cui si rifletterà oggi e domani, in occasione del Congresso Internazionale “Depressione e Schizofrenia: dai meccanismi alla clinica” che si svolgerà presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo di Bari.
Il Congresso, organizzato dal Prof. Alessandro Bertolino, si vanterà dell’esperienza di psichiatri e studiosi di calibro nazionale e internazionale per fare il punto sugli avanzamenti nel campo della ricerca grazie all’ apporto degli studi di genetica e di neuroimaging.
Al via Resto al Sud Hackathon Tour prima tappa universitaria Bari
Invitalia, in partnership con il Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, lancia la prima call per la partecipazione alla prima tappa dell’hackaton, che si chiuderà il 22 novembre. I progetti selezionati si sfideranno il 29 e il 30 novembre nell’aula BaLab ‘Guglielmo Minervini’, il contamination lab del Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Università di Bari.
Piano Triennale INFN 2020-2022
Nei giorni 8 e 9 novembre si riunirà a Bari la comunità dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per discutere lo stato attuale e la prospettiva delle attività dell’Istituto, dalla ricerca in fisica fondamentale, agli sviluppi in settori strategici, quali quello del calcolo scientifico ad alte prestazioni, nell’ambito delle “Giornate di Studio sul Piano Triennale”. “Questa iniziativa ha una lunga tradizione all’interno dell’ente e rappresenta un importante momento di proposta, confronto e analisi della politica scientifica dell’INFN”, racconta Mauro de Palma, direttore della Sezione INFN di Bari.
Arcelor Mittal: continua la tensione a Taranto
Resta alta la tensione a Taranto dopo la decisione di Arcelor Mittal di recedere dal contratto sull'ex Ilva. Prosegue il presidio di lavoratori davanti alla direzione dello stabilimento siderurgico e terminerà alle 15 lo sciopero di 24 ore proclamato dalla Fim, mentre domani alle 7 partirà uno sciopero sui tre turni indetto da Fiom, Uilm e sindacati.
Aids, scoperto nuovo ceppo del virus: prima volta dopo 19 anni
Gli scienziati annunciano di aver scoperto un nuovo ceppo dell'Hiv, il virus che provoca l'Aids, come non avveniva da 19 anni. Lo studio, pubblicano sul Journal of Acquired Immune Deficiency Syndrome, rivela come questo ceppo sia della famiglia M, la stessa che ha provocato la pandemia.
Commentaires