top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 07/11/2019 ore 11.00

Al via Resto al Sud Hackathon Tour prima tappa universitaria Bari

Invitalia, in partnership con il Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, lancia la prima call per la partecipazione alla prima tappa dell’hackaton, che si chiuderà il 22 novembre. I progetti selezionati si sfideranno il 29 e il 30 novembre nell’aula BaLab ‘Guglielmo Minervini’, il contamination lab del Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Università di Bari.

Piano Triennale INFN 2020-2022

Nei giorni 8 e 9 novembre si riunirà a Bari la comunità dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per discutere lo stato attuale e la prospettiva delle attività dell’Istituto, dalla ricerca in fisica fondamentale, agli sviluppi in settori strategici, quali quello del calcolo scientifico ad alte prestazioni, nell’ambito delle “Giornate di Studio sul Piano Triennale”. “Questa iniziativa ha una lunga tradizione all’interno dell’ente e rappresenta un importante momento di proposta, confronto e analisi della politica scientifica dell’INFN”, racconta Mauro de Palma, direttore della Sezione INFN di Bari.

Seggiolini antiabbandono, l'obbligo scatta il 7 novembre

Entra in vigore oggi, l'obbligo - per chi trasporta minori di 4 anni - di installare dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi. Lo ha fatto sapere l’Associazione sostenitori Polstrada, spiegando che il ministero dell'Interno ha divulgato oggi la Circolare esplicativa della Direzione Centrale delle Specialità per attuare il decreto del Mit relativo al Regolamento sull'art.172 del nuovo Codice della strada.

Aids, scoperto nuovo ceppo del virus: prima volta dopo 19 anni

Gli scienziati annunciano di aver scoperto un nuovo ceppo dell'Hiv, il virus che provoca l'Aids, come non avveniva da 19 anni. Lo studio, pubblicano sul Journal of Acquired Immune Deficiency Syndrome, rivela come questo ceppo sia della famiglia M, la stessa che ha provocato la pandemia.


Коментарі


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page