Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 06/11/2019 ore 13.30
- casauniba
- 6 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Emergenza clima: arriva l’allarme di 11mila ricercatori
La Terra è in piena "emergenza climatica", "indicibili sofferenze umane" saranno inevitabili, senza cambiamenti profondi e duraturi nelle attività umane che contribuiscono alle emissioni di gas serra e ai cambiamenti climatici. Lo affermano, in uno studio sulla rivista BioScience, più 11.000 ricercatori di 153 Paesi, tra cui circa 250 italiani. La dichiarazione di emergenza climatica è basata sull'analisi di 40 anni di dati scientifici.
Cresce la parità su Internet, in rete il 48% delle donne
In crescita, a piccoli passi la parità di genere su Internet: aumenta il numero di donne 'connesse', il 48% del totale della popolazione femminile, contro il 58% del totale degli uomini. L'uso di internet è in crescita anche a livello globale, con 4,1 miliardi di persone, pari al 53,6% della popolazione, che vi ha accesso. Lo indica il rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite per le tecnologie della comunicazione “Itu”.
Arcelor Mittal: incontro con il Governo
Incontro decisivo oggi tra il Governo e i vertici di ArcelorMittal, dopo la decisione della multinazionale di lasciare l'ex Ilva. Maggioranza unita sulla preoccupazione per il futuro dello stabilimento. Preoccupazione anche dal Colle. L'azienda conferma la volontà di recedere dal contratto. “Faremo di tutto per rispettare gli impegni”, è la dichiarazione del Premier Giuseppe Conte.
Lazio, Campania, Sicilia peggiori Regioni nella gestione dei rifiuti
"Carenza di un'adeguata impiantistica per il riciclo dei rifiuti, assenza di valorizzazione energetica, turismo dei rifiuti verso altre Regioni, affidamento eccessivo allo smaltimento in discarica". E’ questa la fotografia scattata da Fise Assoambiente, l'associazione delle imprese del trattamento dei rifiuti e bonifica, su tre regioni italiane: Lazio, Campania e Sicilia. L’analisi è stata presentata a Rimini in occasione di Ecomondo, la fiera della green economy.
Usa: i dem vincono le elezioni in Kentucky e Virginia
Risultati amari per Donald Trump nel Super Tuesday elettorale in tre Stati americani: dopo aver cantato vittoria per aver strappato il governatore in Kentucky ai repubblicani, i dem tolgono al Grand Old Party anche il controllo dell'intero parlamento della Virginia, per la prima volta in 20 anni. I repubblicani hanno invece vinto in Mississippi. La sfida elettorale si è svolta sullo sfondo dell'indagine di impeachment.
Comments