Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 04/11/2019 ore 13.30
- casauniba
- 4 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Lavoro, risale il gap Nord-Sud. Dal 2000 via in 2 milioni dal Meridione
"Si riallarga il gap occupazionale tra Sud e Centro-Nord, nell'ultimo decennio è aumentato dal 19,6% al 21,6%: ciò comporta che i posti di lavoro da creare per raggiungere i livelli del Centro-Nord sono circa 3 milioni". "Dall'inizio del nuovo secolo hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà giovani fino a 34 anni, quasi un quinto laureati". Così il Rapporto Svimez, che lancia l'allarme sulla "trappola demografica".
Iran, produzione uranio cresce 10 volte salita a 5 mila grammi al giorno negli ultimi 2 mesi
"Nel corso degli ultimi 60 giorni di ultimatum ai partner Ue" dell'accordo sul nucleare, "l'Iran ha aumentato di circa 10 volte, portandola a 5 mila grammi, la sua produzione quotidiana di uranio". Lo ha detto il capo dell'organizzazione per l'energia atomica di Teheran, Ali Akbar Salehi. "L'Iran inoltre sta mettendo in funzione 60 centrifughe avanzate IR-6 nel sito nucleare di Natanz, cioè il doppio di prima", in violazione dell'accordo sul nucleare del 2015.
Francia, ladri con auto-ariete in cattedrale
Sconosciuti hanno sfondato, con un'automobile usata come ariete, il portale della cattedrale di Oloron-Sainte-Marie, nei Pirenei francesi, poco distante da Lourdes, iscritta nel patrimonio mondiale Unesco. Rubata parte del tesoro della cattedrale, secondo la procura di Pau, oggetti di oreficeria, un calice e un ostensorio.
Manovra, la plastic tax cambia: esenzioni più ampie. Il ministro Gualtieri: “Resta una norma giusta”
La manovra economica arriva alle Camere. Oggi l'iter della Legge di Bilancio inizia al Senato dove, una volta incardinata nelle competenti commissioni, è previsto il consueto ciclo di audizioni mentre non accennano a diminuire le polemiche e le tensioni all'interno della maggioranza di governo. Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, apre ad una mediazione sulla plastic tax: "Occorre modularla bene e sono pronto a discutere con gli operatori del settore" ha detto ribadendo, d'accordo in questo caso con il leader M5S Luigi Di Maio che la plastic tax "è una misura giusta" per proteggere l'ambiente.
Il ministro Luigi Di Maio in Cina: "China International Import Expo vetrina per le nostre imprese”
Dopo le intese (e le polemiche) dei mesi scorsi sul ruolo dell'Italia nella cosiddetta "Via della Seta" promossa da Pechino, al via oggi in Cina la visita di Luigi Di Maio. L'Italia ha come obiettivo quello di essere ''ponte tra Occidente e Oriente", ha detto il ministro degli Esteri nel bilaterale con il capo della diplomazia cinese Wang Yi a Shanghai, dove si trova per partecipare alla seconda edizione della China International Import Expo.
Comments