Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 25/10/2019 ore 11.00
- casauniba
- 25 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Il computer quantistico è reale, in 3 minuti test da 10.000 anni
Atteso da decenni, il computer quantistico non è mai stato così reale: lo dimostra l'esperimento senza precedenti coordinato da Google e condotto fra Germania e Stati Uniti nel quale la macchina ha risolto in poco più di 3 minuti un'operazione che a un computer tradizionale richiederebbe 10.000 anni. Il risultato è pubblicato su Nature dal gruppo del fisico John Martinis, di Google e dell'Università della California a Santa Barbara.
Tech Stories, la web serie che racconta scienza e tecnologia
Si chiama Tech Stories ed è la web serie in cinque puntate prodotta da Area Science Park di Trieste per raccontare la scienza, la tecnologia e l'innovazione. Dopo la presentazione nell'ambito della rassegna Trieste Next, la web serie debutta sul canale Scienza e Tecnica dell'Agenzia ANSA ed è un esempio unico per il taglio cinematografico, sia per qualità e ricercatezza delle immagini, sia per l'approccio narrativo.
Trasporti, venerdì nero. Roma a rischio paralisi per lo sciopero delle municipalizzate
Per protestare contro la Giunta Raggi nella Capitale si fermano i servizi pubblici, dalla metropolitana agli autobus passando per la raccolta dei rifiuti, i musei e i servizi tributari. I controllori di volo incrociano le braccia, Alitalia cancella 240 collegamenti.
Manovra: l'Italia all'Ue, non c'è deviazione significativa
Il progetto di bilancio per il 2020 "non costituisce una deviazione significativa" dalle regole. Lo scrive il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri nella lettera di risposta ai commissari Ue Dombrovskis e Moscovici sulla manovra. Il deficit strutturale mostra un "leggero deterioramento", dello 0,1%, ma l'output gap peggiora.
Comentarios