top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 24/10/2019 ore 13.30

Topi guidano una mini-auto: test per capire meglio gli effetti di Parkinson e depressione

Anche i topi di laboratorio hanno imparato a guidare una mini-auto elettrica per andare a procacciarsi il cibo, trovandolo perfino rilassante. Accade negli Stati Uniti, all'Università di Richmond in Virginia, dove i ricercatori coordinati dalla neuroscienziata Kelly Lambert hanno allestito questo curioso esperimento per valutare gli effetti di malattie come il Parkinson e la depressione.

Manovra, lettera del governo all'Ue: non c'è deviazione significativa

Il progetto di bilancio strutturale per il 2020 non costituisce "una deviazione significativa". Lo scrive il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, nella lettera di risposta alla Commissione europea sottolineando che il prossimo anno si registra un "leggero deterioramento" del saldo strutturale dello 0,1%.

Ricerca, un Patto in 10 punti per rilanciarla

Un percorso in dieci tappe per fare della ricerca scientifica il cuore del Made in Italy e coglierne finalmente il valore essenziale che ha per l'economia e lo sviluppo: è questa la scommessa del Patto per la Ricerca presentato oggi a Roma dal ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Lorenzo Fioramonti.

Scoperto un gene chiave per la rigenerazione

Scoperto un gene chiave della rigenerazione: nel corso dell'evoluzione è rimasto attivo negli animali a sangue freddo, come gli anfibi, e che negli animali a sangue caldo si è spento. Descritto sulla rivista Cell Reports, il gene è stato identificato dal gruppo dell'Accademia delle Scienze Russa coordinato da Daria Korotkova.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page