Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 22/10/2019 ore 11.00
- casauniba
- 22 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Cerca e sostituisci gli errori, il nuovo comando che ripara il Dna
'Cerca e sostituisci': ecco il nuovo 'comando' che permette di correggere gli errori del Dna proprio come accade nei software per la scrittura di testi al computer, producendo risultati molto più precisi rispetto al vecchio 'taglia-incolla' della tecnica Crispr. Si tratta studio pubblicato su Nature dal Broad Institute di Harvard e Mit a Cambridge, negli Stati Uniti.
Studiata la foglia sintetica che produce una miscela di gas
Una foglia sintetica riesce a produrre una miscela di gas utili a ottenere combustibili liquidi, in alternativa al petrolio. Lo fa ispirandosi al processo di fotosintesi e utilizzando luce solare, anidride carbonica e acqua. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Nature Materials dal gruppo dell’Università britannica di Cambridge coordinato da Erwin Reisner.
Manovra, lettera Ue all'Italia: "Il piano non rispetta il target di riduzione del debito"
La Commissione Europea chiede al governo italiano maggiori dettagli sulla precisa composizione delle variazioni del saldo strutturale e sugli sviluppi della spesa pubblica, "previsti nel documento programmatico di bilancio per il 2020". All'Europa "risponderemo nei tempi richiesti”, è il commento del vice ministro dell'Economia, Antonio Misiani.
Regno Unito Brexit, Johnson torna ai Comuni per accelerare i tempi
Il premier inglese deve convincere i parlamentari ad approvare il percorso accelerato che il governo intende attuare per portare fuori il Paese entro il 31 ottobre. Il presidente della Commissione europea Juncker dichiara: "E’ stato fatto il possibile per un’uscita ordinata".
תגובות