top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/10/2019 ore 11.00

La fisica mette il turbo alla scoperta di nuovi farmaci

Sviluppare nuovi farmaci prendendo in prestito gli strumenti con cui la fisica teorica studia le particelle elementari nel mondo subatomico: è questa la sfida della neonata Sibylla Biotech, società spin-off dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) e delle Università di Trento e Perugia, su cui il fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer ha deciso di puntare 2,4 milioni di euro.

Il cervello predice le parole per aiutarci nell'ascolto

Il nostro cervello prova ogni volta a predire le parole che vengono pronunciate dal nostro interlocutore, sulla base dei primi stimoli uditivi che gli arrivano in diretta. A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista eNeuro dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, in collaborazione con l'Università di Liverpool e quella di Cambridge.

Naufragio Lampedusa, individuato barcone con 12 cadaveri

Il barcone carico di migranti, naufragato il 7 ottobre, è stato individuato a sei miglia a sud di Lampedusa, a una sessantina di metri di profondità. Almeno 12 i corpi trovati dai sommozzatori della guardia costiera. Nei prossimi giorni saranno effettuate le operazioni di recupero. I corpi sono stati individuati da un robot subacqueo che da giorni perlustrava la zona.

Siria, Erdogan: ‘Non ci fermeremo'

“La Turchia non è preoccupata dalle sanzioni Usa, non dichiarerà mai il cessate il fuoco in Siria e proseguirà l'operazione militare”. E’ quanto dichiarato dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan, secondo quanto riferisce la tv turrca Ntv, in un colloquio telefonico con il presidente americano, Donald Trump.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page