top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 07/11/2019 ore 13.30

Short master in Statistica, Ricerca Biomedica e Salute (StaRBiS3)

Lo Short master in "Statistica, Ricerca Biomedica e Salute (StaRBiS3)", organizzato da docenti del corso di studio di Scienze Statistiche, del Dipartimento di Economia e Finanza, in collaborazione con la ASL, Bari, ha come obiettivo principale quello di formare statistici nell'ambito del settore bio-medico fornendo gli strumenti finalizzati alle analisi di dati medici e bio-sanitari, con particolare riguardo alla modellistica statistico-matematica applicata alla medicina.

Nobel per la Medicina 2019 a Kailin, Ratcliffe e Semenza

Il premio è per la scoperta del modo in cui le cellule utilizzano l'ossigeno. Questo meccanismo ha un'importanza cruciale per mantenere le cellule in buona salute.

Con l'annuncio dei vincitori del Nobel per la Medicina 2019, si apre la serie di conferenze organizzate dalla Fondazione Nobel per assegnare i più ambiti e celebri fra i riconoscimenti scientifici.

Firmato a Bari un accordo attuativo tra Squadra Navale e Uniba

Giovedì 3 ottobre, presso il Rettorato del nostro ateneo, il Rettore Stefano Bronzini e il Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio Donato Marzano, hanno sottoscritto un Accordo Attuativo, destinato a sviluppare ulteriori sinergie nell’ambito dei rispettivi compiti di istituto, e a definire le modalità attuative di quanto già previsto dall’accordo quadro firmato nel 2018 dalla Marina Militare e dall’Ateneo Barese.

Passaporto europeo delle qualifiche per i rifugiati

Si chiama “Passaporto europeo delle qualifiche per i rifugiati”, ed è un documento che fornisce una valutazione dei titoli di Istruzione Superiore, ottenuti nel Paese di provenienza, consentendo l’ammissione a ulteriori studi nelle università dei Paesi di arrivo e agevolando il processo di integrazione. I valutatori del Consiglio di Europa e il Cimea hanno scelto Uniba, attraverso il Centro per l’Apprendimento PermanenteC.A.P., per offrire una chance di riconoscimento delle qualifiche e dei titoli di studio ottenuti precedentemente all’arrivo in Italia.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page