top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 03/10/2019 ore 13.30

Conferenza stampa “Fiera delle Libertà”

Gli studi di RadioUniba hanno ospitato stamattina la conferenza stampa di presentazione del XVI Congresso Associazione Luca Coscioni “Fiera delle Libertà ”, dal 3 al 6 ottobre a Bari, presso le sedi dell’Università degli Studi di Bari e del Politecnico di Bari. Sono intervenuti Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica, Marco Perduca, coordinatore dell’Associazione LucaCoscioni e Marco Cappato, promotore del congresso mondiale per la ricerca e della campagna ‘eutanasia legale’.


L’impegno delle istituzioni per la realizzazione dell’economia circolare

L’Università di Bari, ha organizzato oggi, una tavola rotonda sulla tematica dell’Economia Circolare, nell’ambito della Summer School finanziata da Adisu e Regione Puglia, cofinanziata da 4 aziende pugliesi e denominata CESARe, in programma a Brindisi dal 1 al 4 ottobre. L’idea nasce dal crescente interessamento verso nuovi modelli sostenibili, che negli ultimi anni sta coinvolgendo imprenditori, consumatori e decisori pubblici.


La Luna regina del cielo di ottobre

La Luna è la regina del cielo di ottobre. L'appuntamento è per il 5 ottobre con la International Observe the Moon Night (InOMN), La Notte della Luna, l’iniziativa mondiale organizzata dalla Nasa dedicata alla scoperta e all’osservazione del nostro satellite naturale. Sono ben 986 gli eventi in programma in tutto il mondo e in Italia la manifestazione è promossa dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dalla Unione Italiana Astrofili (Uai).

Parlamento europeo, Gentiloni: mi concentrerò su riduzione dei debiti alti

Al via l’audizione del commissario designato per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, che verrà interrogato a Bruxelles dagli eurodeputati della commissione competenti. La sessione durerà circa tre ore, durante le quali Gentiloni farà una dichiarazione di apertura e risponderà alle domande degli eurodeputati.

Fondi pubblici finiti alle cosche, arrestati otto imprenditori

Fondi pubblici destinati alla manutenzione dei principali servizi cittadini di Reggio Calabria distratti e lucrati dalle cosche di 'ndrangheta grazie ad accordi con politici e imprenditori collusi. E' il quadro disegnato da un'inchiesta coordinata dalla Dda e condotta dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio che ha portato all'arresto di otto imprenditori. L'accusa è bancarotta fraudolenta.

Dazi Usa al 25% su pecorino, parmigiano e prosciutto

La scure dei dazi Usa si abbatte sul Made in Italy, colpendo con una tariffa del 25% pecorino romano, parmigiano reggiano, provolone e prosciutto. Si salverebbero invece l'olio d'oliva e il prosecco. E' quanto emerge dalla lista dei prodotti pubblicata dalle autorita' americane dopo il via libera del Wto agli Stati Uniti.


תגובות


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page