Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 30/09/2019 ore 13.30
- casauniba
- 30 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Ricercatori delle Università e delle sezioni INFN di Bari e Lecce osservano nuove proprietà dei raggi cosmici con l'esperimento spaziale DAMPE
Venerdi 27 settembre 2019, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science Advances un importante risultato conseguito dall'esperimento spaziale DAMPE (DArk Matter Particle Explorer), in orbita intorno alla Terra dal 2015, a cui partecipano ricercatori del Dipartimento di Fisica "M. Merlin" dell'Università di Bari, del Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio de Giorgi" dell’Università del Salento e delle Sezioni di Bari e di Lecce dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Dipartimento di Economia – Managment e diritto dell’Impresa: concorso a premi "Promuovi il tuo Dipartimento" -
Mercoledì 25 settembre 2019 si è tenuta la Cerimonia di Premiazione, che ha rappresentato una occasione informale e festosa di incontro per studenti e docenti del Dipartimento. Illustri ospiti del mondo economico ed universitario, hanno commentato i video selezionati e premiato gli studenti vincitori e i partecipanti.
Meeting finale del progetto ITN - BIOCLEAN
Nei giorni 1 e 2 Ottobre, presso l’Aula Aldo Moro del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, si terrà il meeting finale del progetto europeo Marie Skłodowska-Curie Action ITN.Il progetto, ha selezionato e formato 15 studenti di Dottorato. BIOCLEAN ha risposto alla necessità di creare una rete di formazione sostenibile nel mondo accademico e industriale, consentendo di istruire giovani scienziati altamente qualificati nella chimica, ingegneria e biologia dei processi di formazione e rimozione di biofilm batterici.
Istat, disoccupazione in calo al 9,5% ad agosto: minimo dal 2011
Nel mese di agosto il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 9,5%, in diminuzione dello 0,3% su base mensile. Si tratta del minimo dal novembre 2011. Ma la stima degli occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto a luglio con il tasso di occupazione che rimane al 59,2%.
Mogadiscio, attacco contro convoglio militare italiano. Nessun ferito
Un ordigno esplosivo di costruzione artigianale è esploso al passaggio di un convoglio di tre mezzi militari italiani a Mogadiscio, capitale della Somalia. Lo rende noto lo Stato Maggiore della Difesa, precisando che "al momento non si registrano conseguenze per il personale italiano".
Comentários