Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 25/09/2019 ore 11.00
- casauniba
- 25 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Impeachment contro Trump, al via l’indagine formale
La speaker democratica della Camera , Nancy Pelosi annuncia l’avvio di una inchiesta formale di impeachment per il presidente Donald Trump. La bomba, forse la più divisiva della storia americana è stata lanciata in prossimità delle elezioni elettorali del novembre 2020 dopo un lungo periodo di resistenze. L’accusa è quella di aver cercato di arruolare un governo straniero, l’Ucraina, al fine di ricevere un aiuto politico utile alla sua rielezione.
Fisco: Incentivi all'uso delle carte e detrazioni, nuova manovra
Da NEW YORK- Giuseppe Conte preannuncia nuove misure da inserire nella legge di bilancio e nel decreto fiscale. Il "patto con i contribuenti, segna passi avanti nella modernizzazione del sistema fiscale e nella lotta all'evasione per poter così ridurre le tasse su famiglie e imprese" ha dichiarato il premier. Una massiccia operazione di incentivo all'uso delle carte di credito e tutti i sistemi di pagamento elettronici e digitali: un meccanismo premiale, che renda meno conveniente l'uso del contante e faccia così emergere il nero.
Terremoto in Pakistan: aumenta il bilancio delle vittime
Aumenta il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il nord-est del Pakistan: almeno 32 morti e oltre 400 feriti, hanno reso noto funzionari governativi. Il sisma, con epicentro in Punjab, al confine con il Kashmir, è stato avvertito in diverse zone del paese. Decine le case, i negozi e le strade danneggiati, così come le torri della telefonia e i pali della luce. A rendere difficili i soccorsi sono le ingenti piogge che si sono abbattute sulla regione.
Aifa ritirati lotti Buscopan Antiacido, Zantac, Ranidil
Lo scorso 20 settembre è stata diffusa una prima lista di lotti di farmaci con il principio attivo ranitidina prodotto dall'officina SARACA LABORATORIES LTD in India, ritirati in quanto contenti la N-nitrosodimetilammina (Ndma). Si allunga la lista dei lotti di farmaci per trattare problemi gastrici e contenenti il principio attivo ranitidina, fermati in via precauzionale a causa della presenza di una impurità considerata potenzialmente cancerogena. Con l'ultimo provvedimento pubblicato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), passano da 195 a circa 700 i lotti di farmaci ritirati in via precauzionale, in attesa di accertamenti.
Clima, a rischio crollo ghiacciaio su Monte Bianco
Potrebbe crollare a breve una parte del ghiaccio Planpincieux, sulle Grandes Jorasses, lungo il versante italiano del massiccio del Monte Bianco. La massa a rischio collasso è di circa 250 mila metri cubi. A dare l'allarme oggi sono state le strutture tecniche della Regione Valle d'Aosta e della Fondazione Montagna sicura, registrando un'accelerazione del movimento che ha raggiunto la velocità di 50-60 centimetri al giorno. Il comune di Courmayeur ha disposto la chiusura della strada comunale della Val Ferret.
Torna la Notte dei Ricercatori a Bari
E’ in corso la settimana dedicata alla divulgazione della ricerca scientifica, che si concluderà venerdì 27 con La Notte dei Ricercatori a partire dalle 11 fino a mezzanotte. Radio Uniba sarà presente al Fortino con interviste in diretta e musica live. Tante le attività previste: visite ai musei, attività laboratoriali, talk in aula e serate a tema nei pub della città. Tutto il programma è su UNIBA.it e sul sito La Ricerca vien di notte.
ความคิดเห็น