Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 24/09/2019 ore 13.30
- casauniba
- 24 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Brexit: Corte, illegale stop Parlamento
Schiaffo a Boris Johnson. La Corte Suprema britannica, con un collegio di 11 giudici, ha dichiarato all’unanimità illegittima la decisione del primo ministro Tory di sospendere il Parlamento fino al 14 ottobre, nel pieno della crisi sulla Brexit, accogliendo gli argomenti dei ricorsi di oppositori del governo e attivisti pro Remain. Per il neo premier una cocente sconfitta, sia perché equivale a una pubblica smentita della giustezza del suo operato e delle sue intenzioni, sia perché lo costringere, di nuovo, a portare in parlamento i piani (in fieri) di Brexit.
Leonardo in Francia, Uomo Vitruviano al Louvre
E’ giunto l’ok del direttore della Galleria dell'Accademia di Venezia, Giulio Manieri Elia al prestito per 8 settimane dell'Uomo Vitruviano al Louvre per la mostra su Leonardo che si apre il 24 ottobre. Il ministro della Cultura e del turismo Dario Franceschini oggi, a Parigi, firmerà con il suo omologo francese, Franck Riester, il Memorandum di partenariato Italia-Francia per il prestito delle opere di Leonardo al Louvre e di quelle di Raffaello alle Scuderie del Quirinale per marzo 2020.
Clima: Macron contro Greta
Emmanuel Macron bacchetta Greta Thunberg, dopo che la militante ecologista di 16 anni ha sporto denuncia, insieme ad altri quindici giovani ecologisti, contro cinque Paesi, tra cui la Francia e la Germania, per inazione contro il clima. "Posizioni molto radicali", le ha definite il presidente, che rischiano di "creare antagonismo tra le nostre società". Per Macron “tutte le mobilitazioni dei giovani sono utili. Ma ora bisogna fare in modo che si concentrino su coloro che sono più distanti, coloro che tentano di bloccare” ha concluso il presidente.
Facebook compra Ctrl-Labs, la start-up che usa la tecnologia a interfaccia neurale
Facebook ha comprato per un milione di dollari Ctrl-Labs, una startup che utilizza segnali cerebrali su computer per favorire le comunicazioni di massa. Facebook intende utilizzare la tecnologia a interfaccia neurale di Ctrl-Labs per sviluppare un braccialetto volto alla creazione di interfacce che consentano alle persone di controllare e utilizzare i computer tramite il pensiero. Non sarebbe dunque che un passo intermedio destinato a funzionare come dispositivo di input tramite sensori di movimento.
Torna la Notte dei Ricercatori e a Bari inizia oggi
Prende avvio la settimana dedicata alla divulgazione della ricerca scientifica, che si concluderà venerdì 27 con La Notte dei Ricercatori a partire dalle 11 fino a mezzanotte. Radio Uniba sarà presente al Fortino con interviste in diretta e musica live. Tante le attività previste: visite ai musei, attività laboratoriali, talk in aula e serate a tema nei pub della città. Tutto il programma è su UNIBA.it e sul sito La Ricerca vien di notte.
Comments