Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 24/09/2019 ore 11.00
- casauniba
- 24 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Trema la terra a Porto Rico
Un terremoto di magnitudo 6.1 è stato avvertito a Porto Rico. L'epicentro è stato localizzato circa 80 km al largo delle coste nord-occidentali, l'ipocentro è situato a 10 km di profondità. La forte scossa, che ha colpito l’intera isola caraibica degli Stati Uniti, è la più forte registrata sul territorio negli ultimi anni. Al momento ancora ignote notizie di danni a persone o cose.
Telepass, l’antitrust avvia procedimento
L'Antitrust ha avviato un procedimento nei riguardi di Telepass Spa con il sospetto di discriminazione dei consumatori. Il Garante contesta la "possibile violazione della disciplina di derivazione comunitaria che vieta di impedire o applicare condizioni diverse ai consumatori che intendano pagare attraverso domiciliazione su conti correnti esteri, cosiddetta 'Iban discrimination'". Dalle informazioni raccolte, spiega l'Antitrust in una nota, "sembra che non sia possibile attivare il servizio Telepass se il consumatore intende pagare attraverso un conto corrente estero, in violazione delle norme del Decreto di attuazione del Regolamento UE, volto a creare un mercato integrato dei pagamenti elettronici in euro".
Clima, Greta a Onu: "Mi avete rubato sogni e infanzia". 66 Paesi promettono emissioni zero entro 2050
"La scienza da trent'anni è chiara ma voi distogliete lo sguardo, come osate?". "Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia”. Greta Thunberg è il volto del vertice Onu. L'attivista ambientalista svedese di 16 anni, al Palazzo di vetro, ha ribadito ciò che ripete da un anno: "L'ecosistema sta collassando, siamo all'inizio di un'estinzione di massa, e tutto ciò di cui voi parlate sono soldi, favole e crescita economica". Riuniti a New York al vertice Onu sul tema, i rappresentati dei governi si propongono di aggiornare l'ambizioso piano che, a sua volta intendeva con uno sforzo comune limitare il riscaldamento del pianeta entro i 2 gradi. L'obiettivo sarebbe quello di rivedere, entro il 2023, i target da raggiungere su diversi fronti.
Facebook compra Ctrl-Labs, la start-up che usa la tecnologia a interfaccia neurale
Facebook ha comprato per un milione di dollari Ctrl-Labs, una startup che utilizza segnali cerebrali su computer per favorire le comunicazioni di massa. Facebook intende utilizzare la tecnologia a interfaccia neurale di Ctrl-Labs per sviluppare un braccialetto volto alla creazione di interfacce che consentano alle persone di controllare e utilizzare i computer tramite il pensiero. Non sarebbe dunque che un passo intermedio destinato a funzionare come dispositivo di input tramite sensori di movimento.
Comentários