Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 16/09/2019 ore 13.30
- casauniba
- 16 set 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Cina, cala la produzione industriale nel mese di agosto
Ad agosto rallenta la produzione industriale cinese. La crescita tendenziale, cioè rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è stata del 4,4%. Si tratta della percentuale più bassa negli ultimi 17 anni, dal lontano 2002.
Sigarette elettroniche, in arrivo divieti come per il tabacco
Dopo alcuni decessi avvenuti negli Stati Uniti, anche in italia si è aperto il dibattito sulle sigarette elettroniche. In attesa che vengano effettuati studi specifici per capire il grado di nocività, l'Istituto superiore di Sanità sta valutando una serie di misure restrittive simili a quelle in vigore per il tabacco: la scritta "può nuocere alla salute", il divieto di pubblicità e divieto dell'utilizzo in luoghi pubblici.
Riprodotta in provetta la forma più comune di aritmia
L'aritmia cardiaca più diffusa, la fibrillazione atriale, 'batte' per la prima volta in provetta: è stata infatti riprodotta in laboratorio grazie a cellule staminali riprogrammate ottenute da pazienti colpiti da una forma familiare della malattia. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Cardiovascular Research dalle università di Brescia e Statale di Milano in collaborazione con altri centri nazionali e internazionali.
L’universo è più giovane del previsto
Una nuova misura dell’espansione dell’universo indica che è più giovane del previsto. I nuovi dati dimostrano che va ridefinito il valore di riferimento, la cosiddetta costante di Hubble, finora utilizzato per calcolare quanto le galassie si allontanano le une dalle altre. È quanto emerge dai due studi pubblicati sulla rivista Science dal gruppo dell’Università australiana del Queensland.
Bình luận