top of page

InfoDay ADRINET (Italia-Albania-Montenegro)

Per la tutela della pesca e dell’ecosistema marino

È stato un infoday, quello svolto a Castro il 23 luglio 2019 nel Municipio cittadino, dedicato agli operatori della pesca ed ai cittadini sensibili al problema della tutela dell’ambiente marino da preservare dall’inquinamento. L’incontro e la relativa attività divulgativa rientrano nel progetto ADRINET che coinvolge l’Italia, quale capofila, insieme ad Albania e Montenegro, e si prefigge diversi obiettivi: sensibilizzare gli operatori della pesca al recupero di reti ed attrezzature per la pesca disperse nei mari che diventano cibo e pericolo per la fauna marina. Le reti e le attrezzature saranno munite di un microchip che mediante una APP permetterà di conoscere la consistenza delle reti (cotone, plastica, …) e la tracciabilità in caso di spostamenti dovuti alle correnti marine. Istruire i pescatori all’utilizzo delle tecniche di pesca più sostenibili è tra gli obiettivi del progetto che coinvolge il Dipartimento di Medicina Veterinaria settore Sicurezza degli alimenti dell’Università di Bari.

Appositi corsi di formazioni prepareranno i pescatori ad affrontare le fasi di ripulitura del mare. Dopo aver verificato lo stato dell’arte si procederà con la documentazione del contenuto di sostanze chimiche (metalli pesanti, PCB/policlorobifenili, pesticidi) rinvenute nei mari che pregiudicherebbero la qualità del pescato con un conseguente danno economico per gli operatori della pesca.

Le criticità evidenziate dalla giornata ecodedicata saranno raccolte in un memorandum che sarà successivamente consegnato alle istituzioni competenti in materia per legiferare a livello regionale, nazionale ed europeo.

Commentaires


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page