top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 11/07/2019 ore 13.30

Bonus-immatricolazioni ai Corsi di Laurea ad accesso libero dell’Università di Bari

Concesso dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro il beneficio economico riservato agli studenti che provvedano al perfezionamento della immatricolazione ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a numero non programmato, per l'anno accademico 2019/2020, nel periodo intercorrente dal 15 al 31 luglio 2019, e che provvedano, altresì, al pagamento della prima rata entro il 31 luglio 2019. Il bonus premiale consiste nella riduzione di 50,00 euro sull'ammontare complessivo delle tasse e contributi eventualmente dovuti non scomputabile dalla Tassa A.Di.S.U. e dalla marca da bollo.

Stefano Bronzini Rettore dell’Università di Bari dal 1 ottobre 2019

Dal comunicato stampa ufficiale, pubblicato sul sito istituzionale dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si apprende che il professore Stefano Bronzini, neoeletto Rettore, si insedierà ufficialmente dal 1 Ottobre 2019.

M5s-Lega, fallisce il vertice. Lite sulle gabbie salariali

Scontro fra alleati di governo sulle autonomie. Il movimento 5 stelle parte all’attacco: "Al vertice sulle autonomie la Lega ha proposto di inserire le gabbie salariali, ovvero alzare gli stipendi al Nord e abbassarli al Centro-Sud. Per noi è totalmente inaccettabile". Dura la replica del vicepremier Matteo Salvini: "Spero che nessuno tifi per il passato, per il vecchio”. Difficile a questo punto, fanno sapere fonti del governo, che il vertice a Palazzo Chigi sulle autonomie riprenda oggi, dopo lo scontro tra Lega e M5S sul testo.

Il più antico fossile dell'uomo moderno in Eurasia

Scoperti resti fossili di Homo Sapiens più antichi mai individuati in Eurasia che risalgono a 210.000 anni fa dal gruppo dell’Università tedesca Eberhard Karl di Tubinga. I fossili, chiamati Apidima 1 e Apidima 2, consistono rispettivamente nella parte posteriore del cranio e della regione facciale. Per valutarne le caratteristiche, i ricercatori hanno ricostruito in 3D i due fossili grazie alle immagini catturate con la tomografia computerizzata.

Francia: è morto Vincent Lambert

E' morto Vincent Lambert, l'uomo tetraplegico da oltre 10 anni, simbolo in Francia della lotta per il fine vita. La notizia è stata data dalla sua famiglia questa mattina. Dopo l'ultima decisione del tribunale, i medici gli avevano sospeso cure e alimentazione da mercoledì della scorsa settimana.

Pasdaran tentano sequestro petroliera Gb

Cinque imbarcazioni armate della Guardia rivoluzionaria islamica iraniana hanno tentato ieri di sequestrare una petroliera britannica nel Golfo Persico, ma sono state respinte da una fregata della Royal Navy. Lo rendono noto funzionari statunitensi, citati dalla Cnn. La petroliera Heritage - scrive l'emittente Usa - stava navigando fuori dal Golfo e attraversando la zona dello Stretto di Hormuz quando è stata avvicinata dai pasdaran, che gli hanno ordinato di cambiare rotta e fermarsi a ridosso delle acque territoriali iraniane.


Comentarios


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page