Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 04/07/2019 ore 13.30
- casauniba
- 4 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Elezioni Rettore Uniba: affluenza alle urne ore 12.00
Sono in corso le operazioni di voto per eleggere il Rettore dell’Università di Bari. Al ballottaggio, il Prof. Roberto Bellotti, Direttore del Dipartimento Interateneo di Fisica, e il Prof. Stefano Bronzini, Direttore del Dipartimento di Lettere Lingue Arti. Il Rettore neo eletto resterà in carica fino al 2025. I dati aggiornati alle ore 12.00, segnano una percentuale pari al 25,60 dei voti.
Inps: nel 2018 contributi evasi per 1 mld
A fine 2018 l'evasione contributiva accertata dall'Inps ammonta a un miliardo e 117 milioni di euro. Il dato è contenuto nel documento che accompagna la relazione programmatica 2020-2022 presentata dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Istituto di previdenza. Tra gli obiettivi a breve termine, si indica quello di "potenziare l'efficacia delle attuali funzioni di vigilanza e dei controlli previsti".
Turismo: 32 milioni di italiani in vacanza, in aumento rispetto al 2018
Sono quasi 32 milioni gli italiani che andranno in vacanza nel periodo estivo secondo un'indagine di Confturismo-Confcommercio. Si tratta di un dato positivo che segna un aumento rispetto al 2018, con +1,3 milioni di persone propense ad andare in ferie.
Ue, nessuna procedura per debito nei confronti dell'Italia
Niente procedura di infrazione contro l'Italia per deficit eccessivo, la decisione della Commissione Europea arriva dopo le misure messe in campo dal governo per il 2019. “Difesi gli interessi dell'Italia senza arretrare sulla manovra”, è il commento del premier, Giuseppe Conte.
Pronto il mini robot-medusa che nuota, trasporta e scava
Ha le dimensioni di pochi millimetri, il nuovo mini robot soffice ispirato alle larve di medusa: comandato senza fili attraverso un campo magnetico esterno, contrae e distende ritmicamente i suoi tentacoli per nuotare, trasportare oggetti, scavare e rimescolare i liquidi circostanti. Sviluppato in Germania all'Istituto Max Planck per i sistemi intelligenti, è pubblicato sulla rivista Nature Communications.
Comments