top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 27/07/2019, ore 11.00

Elezioni Rettore 2019-2025: ballottaggio tra Bronzini e Bellotti

Atteso, i prossimi 4 e 5 luglio, il ballottaggio per stabilire chi sarà il prossimo Rettore dell'Università di Bari, che succederà ad Antonio Felice Uricchio. A contendersi l'incarico per il prossimo sessennio 2019-2025 saranno Stefano Bronzini, docente di letteratura inglese del dipartimento Lelia, e Roberto Bellotti, ordinario di Fisica applicata.

Pubblicato sulla rivista Science lo studio sul sequenziamento del genoma di mandorlo

La prestigiosa rivista Science, ha pubblicato un articolo frutto della collaborazione scientifica tra Università di Bari, Foggia, Copenaghen e il Centro di Ricerca CEBAS-CSIC, in cui sono state messe in rilievo le basi genetiche della domesticazione del mandorlo. A partecipare alla pubblicazione dell’articolo, il team del prof. Luigi Ricciardi, del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli alimenti, del nostro Ateneo, unitamente ad altri ricercatori, tra cui la prof.ssa Concetta Lotti e la Dott.ssa Francesca Ricciardi, dell’Università di Foggia. L’articolo riporta il sequenziamento del genoma di mandorlo, e gli eventi genetici che hanno portato alla sua domesticazione, migliaia di anni fa.

Polveri sottili, nemiche della fertilità femminile

L’inquinamento dell’aria è dannoso per la fertilità femminile: per le donne che vivono in un’area con più polveri sottili, il rischio di avere una bassa riserva ovarica, cioè il numero di follicoli presenti nelle ovaie, è tre volte maggiore. Ad indicarlo, la ricerca italiana coordinata dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

Istat: cresce il potere dʼacquisto delle famiglie ma frenano i consumi

Nei primi tre mesi del 2019 il potere d'acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello 0,9%. Lo rileva l'Istat parlando di "un marcato recupero" del reddito "grazie alla frenata dell'inflazione". Nello stesso periodo i consumi delle famiglie sono cresciuti in termini nominali dello 0,2%, frenando però su base congiunturale.

Scioperi, i sindacati annunciano lo stop nazionale il 24 e il 26 luglio

Indetti due scioperi nazionali di tutti i trasporti, da quello pubblico locale alle ferrovie, dalle autostrade agli aerei. Il primo è previsto per il 24 luglio, quando si fermeranno tutti i settori ad esclusione del trasporto aereo. Il secondo è fissato per il 26 luglio, data in cui sciopererà solo il trasporto aereo. Lo hanno annunciato i segretari generali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, Stefano Malorgio, Salvatore Pellecchia e Claudio Tarlazzi.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page