top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 27/06/2017, ore 13.30

Elezioni Rettore 2019-2025: ballottaggio tra Bronzini e Bellotti

Atteso, i prossimi 4 e 5 luglio, il ballottaggio per stabilire chi sarà il prossimo Rettore dell'Università di Bari, che succederà ad Antonio Felice Uricchio. A contendersi l'incarico per il prossimo sessennio 2019-2025 saranno Stefano Bronzini, docente di letteratura inglese del dipartimento Lelia, e Roberto Bellotti, ordinario di Fisica applicata.

Pubblicato sulla rivista Science lo studio sul sequenziamento del genoma di mandorlo

La prestigiosa rivista Science, ha pubblicato un articolo frutto della collaborazione scientifica tra Università di Bari, Foggia, Copenaghen e il Centro di Ricerca CEBAS-CSIC, in cui sono state messe in rilievo le basi genetiche della domesticazione del mandorlo. A partecipare alla pubblicazione dell’articolo, il team del prof. Luigi Ricciardi, del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli alimenti, del nostro Ateneo, unitamente ad altri ricercatori, tra cui la prof.ssa Concetta Lotti e la Dott.ssa Francesca Ricciardi, dell’Università di Foggia. L’articolo riporta il sequenziamento del genoma di mandorlo, e gli eventi genetici che hanno portato alla sua domesticazione, migliaia di anni fa.

Polveri sottili, nemiche della fertilità femminile

L’inquinamento dell’aria è dannoso per la fertilità femminile: per le donne che vivono in un’area con più polveri sottili, il rischio di avere una bassa riserva ovarica, cioè il numero di follicoli presenti nelle ovaie, è tre volte maggiore. Ad indicarlo, la ricerca italiana coordinata dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

Ustica, l’appello di Mattarella

"Trentanove anni dopo, la ferita di Ustica richiama, ancora una volta, il Paese a un sentimento di forte solidarietà verso i familiari delle 81 vittime del volo Bologna-Palermo” - così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'anniversario della tragedia di Ustica, si rivolge ai familiari delle vittime, confermando l'impegno per la ricostruzione univoca della vicenda.

Caldo: tra oggi e domani il picco di afa. Mezza Europa sotto attacco del sole

Entro poche ore si entrerà nella fase più bollente di un’ondata di caldo africano, proveniente dal Sahara, che sta colpendo soprattutto il Nord Italia e molte zone del continente europeo. Le temperature massime toccheranno valori prossimi ai 42-43°C. Si contano già i danni e si corre ai ripari.

Aumentano in Italia i delitti nelle mura domestiche

Secondo il rapporto Eures, nel 50% dei casi le vittime di omicidi sono morte per mano di un familiare. Si tratta della percentuale più alta mai registrata nel nostro paese. Tra i 329 morti del 2018, un terzo sono donne, mogli o ex degli assassini. La maggior parte dei crimini, si commette all'interno della coppia.

Siamo in chiusura del RG. Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti

“L'Università incontra la città. Dialoghi sul presente e sul futuro -Le scoperte della Fisica e il terzo millennio": l’incontro con il prof. Domenico di Bari, si terrà il 2 luglio presso il Centro Polifunzionale studenti, alle 17.30.


 
 
 

Comentários


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page