top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 24/06/2019 ore 11.00

Tra Adriatico e Ionio. L'immaginario letterario del viaggio

E’ in corso presso il Dipartimento di Lingue, il Convegno internazionale di studi sul tema “Tra Adriatico e Ionio. L’immaginario letterario del viaggio”: attività del progetto POLYSEMI (Parco dei viaggi letterari di Grecia e Magna Grecia).Il progetto, realizzato con la cooperazione del Comune di Taranto, la Ionian University- Research Committe di Corfù (Dipartimento di Informatica) del Ministero greco della Cultura e dello Sport e dalla Regione delle Isole Ione, è finanziato con i fondi del Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Gracia- Italia 2014-2020. L’evento proseguirà fino a domani.

SOS del sistema immunitario: è possibile ascoltarlo

È stato pubblicato sulla rivista Nature lo studio condotto dal dal gruppo della Scuola di medicina dell’Università americana della Pennsylvania relativo al segnale di Sos lanciato dalle cellule immunitarie che non riescono più a reagire a un tumore. La richiesta di soccorso è rappresentata dalla proteina chiamata Tox. I ricercatori hanno scoperto che la proteina Tox agisce sui geni del sistema immunitario, mantenendoli accesi. Un aspetto che “può rappresentare la possibile chiave di una nuova strategia di immunoterapia anticancro”.

Maturità 2019: da oggi al via gli orali

Sono 520mila gli studenti impegnati da oggi nella prova orale dell’esame di maturità. La novità di quest’anno è che scompare la tesina, che consentiva di iniziare da un argomento scelto dallo studente. Debuttano, invece, le buste con i temi su cui affrontare il colloquio. Il punteggio massimo da assegnare al colloquio è 20 punti.

Terremoto a Roma nella notte

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita poco prima delle 23 a Roma. Per il momento non si segnalano danni. Secondo la valutazione preliminare dell'Istituto Nazionale di Fisica e Vulcanologia la scossa sarebbe di magnitudo 3.6 tra Lazio e Abruzzo. L'epicentro della scossa è stato individuato a 3 km a nord-est di Colonna a una profondità di 9 km, nei pressi della capitale.

Olimpiadi 2026, l'Italia sogna

Una nuova Olimpiade italiana vent'anni dopo Torino o la prima volta della Svezia d'inverno. E' questa la scelta che dovrà operare oggi pomeriggio il Comitato olimpico internazionale, assegnando l'edizione del 2026 dei Giochi invernali. Il verdetto, atteso alle ore 18, sarà anticipato da una doppia presentazione delle candidature: una tecnica al mattino a porte chiuse e una pubblica nel primo pomeriggio.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page