Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 21/06/2018 ore 11.00
- casauniba
- 21 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Prime nuotate per il robot-pesce con 'sangue' sintetico
Quello che scorre nel suo sistema circolatorio artificiale è un fluido idraulico che fornisce alimentazione elettrica. ll risultato, pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori della Cornell University negli Stati Uniti, rappresenta la prova di principio per i futuri sistemi di immagazzinamento dell'energia che aumenteranno efficienza e autonomia dei robot.
Arriva il solstizio d'estate
il 21 giugno alle ore 17,54 (italiane) ricorre il solstizio d'estate, ovvero il giorno più lungo dell'anno. In quel momento il Sole "raggiunge il punto più a Nord dall'equatore celeste", ha dichiarato l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. La data del solstizio d'estate non cade sempre il 21 giugno, ma oscilla tra il 20 e il 22 giugno, a seconda del calendario ed in particolare degli anni bisestili.
Consiglio europeo, Conte: "I nostri conti vanno meglio del previsto"
La questione nomine e il confronto con l'Italia sulla possibile procedura di infrazione, sono i temi principali sul tavolo del Consiglio europeo discussi ieri a Bruxelles. “Vogliamo competere con le sfide globali, ma all'interno dell'Europa le regole devono essere uguali per tutti”, avrebbe così continuato il Premier.
Ue, 4 priorità nell'agenda strategica
"Proteggere i cittadini e le libertà; sviluppare una base economica forte; costruire un'Europa neutrale sul clima; promuovere gli interessi e i valori europei sulla scena globale". Sono le 4 priorità della "Nuova agenda strategica - 2019-2024”. Sul fronte della democrazia, l’Ue deve essere protetta da cyber-attacchi, combattendo gli effetti destabilizzanti della disinformazione.
Usa ferma voli su spazio aereo iraniano
La Federal Aviation Administration, l’Autorità per il trasporto aereo americano, vieta agli operatori statunitensi di volare nello spazio controllato da Theran, sopra lo stretto di Hormuz e il Golfo dell’Oman. La decisione è legata alle tensioni tra Stati Uniti ed Iran.
Comments