top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 20/06/2019 ore 13.30

Istat: "Peggior calo demografico da 100 anni, rischi per la crescita"

I cambiamenti demografici, caratterizzati "dal calo delle nascite, dall'invecchiamento della popolazione e, a partire dal 2015, da una perdita di residenti", potrebbero determinare ricadute negative sul potenziale di crescita economica”. Lo ha detto il presidente dell'Istat, Gian Carlo Blangiardo, durante il suo discorso in occasione della presentazione del rapporto annuale dell'Istituto.

Maturità 2019, seconda prova per oltre 520mila studenti

Lo scritto è diverso per ogni indirizzo: latino e greco al liceo classico con Tacito e Plutarco, matematica e fisica per lo scientifico. Sotto esame oltre 520 mila studenti. Dall’autoritratto al selfie, prova per il liceo Artistico, Don Milani, per le Scienze Umane e Rischi del Businnes, come seconda prova per Economia Aziendale.

Rifugiati, Mattarella: Ue sviluppi politica comune

"Nessun Paese è in grado da solo di rispondere" all'emergenza rifugiati”. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della giornata del Rifugiato. “L’Ue deve essere protagonista per sviluppare una politica comune", ha così continuato.

UNIBA porta l’Italia ai vertici del Pattinaggio mondiale: Marco Giustino convocato per i World Roller Games

Dopo i grandi successi nel Canottaggio, arriva la notizia del bronzo vinto da Marco Giuseppe Giustino, studente del corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, nei Campionati Italiani Assoluti di Pattinaggio Artistico, appena conclusi a Ponte di Legno. Marco, orgoglio barese, è stato convocato ai Campionati del Mondo che si terranno a Barcellona dal 1 al 14 luglio, primo atleta pugliese a partecipare a questa competizione nella storia del pattinaggio artistico italiano.

Himalaya, dal 2000 a oggi, raddoppiato lo scioglimento dei ghiacci

Il fenomeno fa perdere ai ghiacciai himalayani circa 8 miliardi di tonnellate di acqua all’anno, ossia l’equivalente di 3,2 milioni di piscine olimpioniche. Lo indica lo studio basato su 40 anni di osservazioni satellitari, pubblicato sulla rivista Science Advances e coordinato dalla Columbia University di New York.


Comentarios


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page