Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 18/06/2019 ore 13.30
- casauniba
- 19 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Classifica mondiale delle Università: al primo posto MIT di Boston; crescono le italiane
È stata pubblicata la Qs World University Rankings, la classifica mondiale delle Università. Nella classifica 34 atenei italiani, quattro in più dello scorso anno. Il Politecnico di Milano si conferma la prima università italiana entrando nella top 150 Il Sant'Anna Pisa entra tra le Top 10 per l’impatto della ricerca prodotta. Il Politecnico di Bari entra nella classifica insieme a Parma, Udine e Salerno. Le prime tre università rimangono americane: il Massachusetts Institute of Technology è seguito dalla Stanford University (seconda) e dall'Università di Harvard (terza). La prima università del Regno Unito e in Europa è Oxford, che è salita al quarto posto.
Maturità 2019: al via la prima prova di italiano scritto
Sono 520mila gli studenti impegnati dalle 8.30 di stamane nella prima prova dell’esame di maturità. Tra le sette tracce proposte, le due di Letteratura italiana sono "Il porto sepolto" di Giuseppe Ungaretti e Leonardo Sciascia con un brano tratto dal romanzo 'Il giorno della civetta'. Tra gli altri brani "Eredità del Novecento", un brano di Tomaso Montanari sull'uso del futuro e uno dello scrittore Philip Fernbach sull'illusione della conoscenza. Una traccia è dedicata al "ruolo sociale" di Gino Bartali, nominato giusto tra le nazioni per aver salvato numerosi ebrei. Un’altra al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia con la moglie Emanuela nel 1982. Domani i maturandi affronteranno la seconda prova scritta.
Intelligenza artificiale: il robot che impara col tatto e "prova" le sensazioni guardando gli oggetti
Resi noti i risultati degli ultimi studi sull’intelligenza artificiale dell’MIT di Boston. I ricercatori hanno sviluppato un sistema che può prevedere come sarà toccare un oggetto solo dalle immagini e descriverlo col tocco di un braccio equipaggiato di sensori. “Si tratta del primo metodo che riesce, in modo convincente, a connettere segnali visivi e tattili” ha commentato Andrew Owens, ricercatore all'università della California-Berkeley.
Rapporto Unicef-Oms sull’accesso ai servizi sanitari. 1 persona su 3 senza acqua potabile sicura
Il rapporto ‘Progress on drinking water’ di Unicef e Organizzazione mondiale della sanità rivela che nel mondo una persona su tre non ha accesso all'acqua potabile sicura. Circa 2,2 miliardi di persone a livello mondiale non dispongono di servizi per l'acqua potabile, 4,2 miliardi non dispongono di servizi igienici sicuri. Per 3 miliardi di persone, inoltre, non è possibile neppure lavarsi le mani disponendo di acqua e sapone in casa. “Questi dati - commenta il portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini - ci dicono che ci sono rischi enormi per la salute pubblica in vaste aree del mondo”.
Mondiali di calcio femminili: Italia battuta dal Brasile
Sconfitta per le ragazze dell’Italia femminile ai mondiali di calcio di Francia. Le azzurre sono state superate 1-0 dal Brasile ma accedono comunque agli ottavi di finale da prime del girone. Decisivo per il Brasile il gol su rigore. Prossimo appuntamento il 25 giugno a Montpellier per la partita degli ottavi di finale.
Comentarios