top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 10/06/2019 ore 13.30

Il senso del pericolo si trasmette geneticamente

Il fenomeno è stato osservato nel verme più studiato dai genetisti, Caenorhabditis elegans. E’ quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Cell dall’Università americana di Princeton. In questo animale, le informazioni sui rischi per la sopravvivenza si trasmettono fino a quattro generazioni.

Codice a barre del Dna per scoprire 2 milioni di specie

Diventa possibile indentificare nuove specie, grazie al codice a barre del Dna. La tecnica permette di identificare una nuova specie in poche ore. Uno dei primi esempi è il progetto Bioscan, da 180 milioni di dollari, guidato dall’Università Canadese di Guelph.

Istat, ancora in calo produzione industriale

Crolla la produzione di automobili italiane e si fermano ancora ordinativi e fatturato della produzione industriale. I dati Istat relativi al mese di aprile su fatturato e ordinativi, parlano di un calo stimato dello 0,7% sul mese, e dell'1,5% tendenziale.

Malissimo il comparto auto che perde un sesto della produzione rispetto all'anno precedente.

Cure in Ue solo per 200.000 europei, troppi ostacoli

La possibilità di accedere all'assistenza sanitaria in altri Paesi dell'Unione Europea è ancora un miraggio per molti cittadini. Ad averne beneficiato, in un anno, sono poco più di 200.000 europei, pari a meno dello 0,05% della popolazione. A farne il punto è una relazione della Corte dei Conti Europea, che sottolinea come "solo una minoranza dei potenziali pazienti sa di aver diritto a ricevere assistenza sanitaria all'estero".

Codacons: vietare il fumo in spiaggia in tutta Italia

L’associazione dei consumatori chiede che ai Comuni venga imposto di adottare apposite ordinanze tese a bandire le sigarette sotto l’ombrellone. Se ciò non avverà Codacons denuncerà i Comuni per concorso in inquinamento e in danneggiamento aggravato del patrimonio naturale.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page